Fiorentina-Sassuolo (lunedì, ore 21, su Sky): Montella vuol vincere, soprattutto contro lo sconforto. Formazion i

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Il rischio? Uno stadio Franchi semivuoto per la partita contro il Sassuolo (lunedì, ore 21, diretta su Sky) che, almeno per la Fiorentina, conta poco o nulla, se non vogliamo agitare spettri da zona retrocessione, che onestamente non sembra ci siano. Oddio, magari servirebbe una vittoria che qui, nel suo campo, la Fiorentina insegue vanamente dal 16 dicembre, una vita fa. Vincenzo Montella si cala nelle vesti del motivatore: «La delusione è tanta dopo la sconfitta con l’Atalanta in Coppa Italia, ma adesso dobbiamo ripartire, bisogna tornare a vincere, per noi, per i tifosi, per l’orgoglio e per Firenze che non è una città banale. Poi faremo tutte le valutazioni per programmare il futuro».

La tifoseria è arrabbiata, soprattutto contro la proprietà, che dopo Bergamo si è chiusa nel solito mutismo. Ma costa tanto comunicare, far sapere, magari attraverso una conferenza stampa, quali sono le intenzioni della famiglia Della Valle? Tutta Firenze è in pena per la Fiorentina, che considera una cosa sua, indipendentemente da chi detiene il pacchetto di maggioranza. Così come succede in tutte le città del mondo, a cominciare dalla super titolata Madrid, dove il presidente di oggi, Florentino Perez, è contestatissimo, nonostante le tante vittorie in campionato e in Champions. A Firenze la situazione è assai critica, se non addirittura fallimentare, naturalmente sotto il profilo sportivo. Montella, appena arrivato, si carica sulle spalle un peso notevole: «Sensazione dai Della Valle? Vedo una proprietà che ha voglia di costruire o ricostruire a seconda dei casi. C’è voglia di rilanciarsi e di fare calcio, così come non è scontato il fuggi fuggi dei giocatori migliori a partire da Federico Chiesa».

A occhio e croce, magari con qualche vocabolo diverso, sono le stesse frasi di Pioli prima del comunicato che lo indusse alle dimissioni. La proprietà dovrebbe battere un colpo, far capire qual è la strada che intende battere. Andare avanti facendo finta di nulla non è il modo migliore per risolvere i problemi. In un tempo dominato dalla comunicazione, serve appunto comunicare, far sapere. In caso contrario c’è il rischio di scatenare una idda di voci non controllate e addirittura di illazioni che non fanno bene. La chiarezza, alla fine, è quella che frutta sempre di più. La partita con il Sassuolo? Montella non ha fatto anticipazioni, ma la probabile formazioni che pubblichiamo qui sotto potrebbe anche essere modificata da qualche esperimento. Del resto tocca a lui, l’allenatore, trovare soluzioni. Almeno fino a un ercato che, per il momento, è avvolto nell’incertezza.

Ernesto Giusti

Probabili formazioni

Fiorentina (3-5-2): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo; Chiesa, Benassi, Fernandes, Dabo, Biraghi; Simeone, Muriel. A disposizione: Brancolini, Ghidotti, Laurini, Ceccherini, Hancko, Norgaard, Gerson, Veretout, Mirallas, Montiel, Graiciar, Vlahovic. Allenatore: Vincenzo Montella.

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Demiral, Ferrari, Rogerio; Sensi, Magnanelli, Duncan; Berardi, Babacar, Boga. A disposizione:Pegolo, Satalino, Adjapong, Lemos, Peluso, Sernicola, Bourabia, Djuricic, Odgaard, Di Francesco, Brignola, Matri. Allenatore: Roberto De Zerbi.

Arbitro: Fourneau (Roma)

Leggi anche:   Fiorentina: vittoria amara (2-3) in casa Atalanta. Belotti fa la doppietta e se ne va. Debutto di Martinelli. Ora rifondazione. Pagelle

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930