Voragine lungarno Torrigiani: allarme, slittata in avanti anche la parte sommersa della spalletta

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

SPROFONDA IL LUNGARNO, VORAGINE DI 200 METRI A FIRENZEAnche la parte sommersa del muro di sponda che ha ceduto quando due settimane fa si è aperta una voragine su lungarno Torrigiani a Firenze, é slittata decisamente in avanti: la conferma arriva dal professor Nicola Casagli dell’Università di Firenze, al termine della giornata di monitoraggio subacqueo dell”area effettuata attraverso le immagini raccolte dal drone acquatico Marta (Marine robotic tool for archaeology), il robot autonomo subacqueo non filoguidato messo a punto dal team del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’ateneo fiorentino diretto da Benedetto Allotta.

Casagli, che, attraverso l’uso di varie tecnologie effettua monitoraggi sulla zona del disastro dal giorno del crollo, ha spiegato che «le valutazioni effettuate sulla base dei dati raccolti da Marta sono ancora incomplete: per avere un quadro completo delle condizioni e della tenuta del muro osservato da un punto di vista subacqueo, occorrerà attendere domani o domani l’altro».

 

Leggi anche:   Elezioni europee, Nardella ringrazia il Pd e chi lo ha votato: "A Firenze risultato strepitoso"

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930