Modigliani: «Troppi falsi, la mostra di Genova è un nuovo scandalo», denuncia da Parigi Marc Rossellini

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Un’altra beffa ai danni del povero Modì? Dopo Carlo Cipriani, esperto dell’opera dell’artista livornese, anche lo studioso d’arte Marco Rossellini, da Parigi, va all’attacco della mostra di Genova: «Questa mostra è dubbia e ho dovuto segnalare questa situazione alle autorità italiane non appena ho visto il contenuto. L’Istituto conosce queste opere, si tratta di falsi, disponiamo di tutta la documentazione e prove scientifiche per confermarlo. Si tratta di falsi noti per almeno un terzo dei dipinti esposti».

Così Restellini commenta sul profilo Fb dell’istituto che dirige la mostra di Genova dedicata a Amedeo Modigliani (1884-1920). Restellini, grande esperto di Modì, sta compiendo la catalogazione completa dell’opera di Modigliani.
«Un nuovo scandalo Modigliani, questa esposizione – si legge ancora in riferimento alle opere a Genova – inganna gravemente il pubblico e nuoce all”immagine e alla notorietà di Amedeo Modigliani. Siamo estremamente vigili e tali rimarremo per garantire l’integrità dell’opera e il piacere del pubblico. Sembra un riciclaggio di falsi, non pensavamo di rivedere più tali contraffazioni».

«Finalmente una serie di articoli coraggiosi è stata pubblicata», ha anche scritto Marc Restellini nello stesso testo su Fb, esprimendo congratulazioni a Carlo Pepi per il suo intervento”rilanciato dai media. Carlo Pepi è il collezionista e studioso toscano che ha sollevato il problema delle opere dubbie di Modigliani esposte a Palazzo Ducale di Genova nella mostra che è in corso da alcuni mesi e che si concluderà a luglio. Un paio di giorni fa Pepi, che nel 1984 smascherò la celebre burla delle teste di Modì gettate nei fossi di Livorno, ha parlato della presenza di almeno una decina di falsi Modigliani nella rassegna genovese, che accoglie contributi provenienti da collezioni di tutto il mondo. Adesso, da Parigi, Restellini, notevole studioso di Modigliani, evidenzia la questione negli stessi termini di Pepi.

 

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930