Costa Concordia: un gruppo di naufraghi francesi accusa, sono sparite le casseforti e i nostri gioielli

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Cruise Ship Costa Concordia Runs Aground Off GiglioNei giorni in cui la Costa Concordia ha effettuato il suo ultimo viaggio verso la definitiva demolizione, scoppia un’antipatica, aspra polemica nei confronti della società Costa Crociere, alimentata dai giornali transalpini, che riguarda il gruppo dei sopravvissuti francesi al naufragio. Questi hanno denunciato addirittura il «vero e proprio furto» dei loro beni di valore, gioielli, soldi e apparecchi elettronici lasciati nelle casseforti delle cabine nella fuga precipitosa la sera del 13 gennaio 2012. Lo riferiscono Le Parisien e le Journal du Dimanche, citando Anne Decré, la responsabile del Collettivo dei naufraghi francesi della Concordia (quasi 500 persone), secondo cui le casseforti e il loro contenuto sono «misteriosamente spariti». Il Collettivo ritiene che qualcuno se ne sia impossessato durante le operazioni di recupero o di smantellamento del relitto. Uno dei passeggeri racconta al giornale parigino di aver avuto indietro la sua macchina fotografica, ma non «la collana di perle e gli orecchini di brillanti lasciati dalla moglie» in cabina. «Costa ci prende in giro», aggiunge.

«L’incompetenza di Costa è pari a quella del suo comandante», accusa Anne Decré, chiedendo per i membri del Collettivo un risarcimento pari ai beni scomparsi. «E per quanto riguarda quelli che sono stati rubati, non so nemmeno come riescano ancora a guardarsi allo specchio».

La società armatrice respinge ogni responsabilità, scrive ancora Le Parisien, argomentando che, nei due anni in cui la nave è rimasta incagliata all’isola del Giglio, il relitto era sotto sequestro giudiziario. Inoltre secondo l’armatore, interpellato dal quotidiano, le strutture del ponte 6 «sono state disperse in mare, comprese le casseforti». Una società è stata incaricata di ritrovarle, ma finora «solo qualcuna è stata recuperata».

Una vicenda davvero spiacevole, che sicuramente avrà ulteriori strascichi giudiziari, indipendentemente dalla conclusione del processo a Francesco Schettino.

 

Leggi anche:   Messico: Claudia Sheinbaum, una donna presidente. Vuole riforme costituzionali: anche l'elezione dei giudici

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930