AGIPRESS – In Toscana via alla realizzazione, senza finanziamenti pubblici, di percorsi di Ifts, istruzione e formazione tecnica superiore in apprendistato di primo livello per il conseguimento del certificato di specializzazione tecnica superiore. Lo sancisce la Giunta regionale attraverso una delibera. I progetti devono essere co-progettati, presentati e realizzati da un insieme di soggetti appartenenti ai sistemi dell’istruzione, della formazione professionale, dell’università e della produzione in Toscana. Tali progetti dovranno essere presentati ed attuati da una Ats, associazione di scopo, costituita o da costituire a progetto approvato da un pool di almeno un rappresentante per ognuna delle seguenti tipologie di soggetti: un organismo formativo in regola con la normativa sull’accreditamento; un istituto scolastico di istruzione secondaria superiore, pubblico o paritario, avente sede in Toscana; un’università avente sede in Toscana; una o più imprese aventi un’unità produttiva toscana che sarà il datore di lavoro degli apprendisti partecipanti al percorso. “Si tratta di un importante misura a favore dell’inserimento nel mondo del lavoro delle fasce più giovani della popolazione”, afferma l’assessore a Lavoro, formazione ed istruzione della Regione Toscana, Cristina Grieco, che evidenzia come ai percorsi potranno accedere giovani assunti con contratto di apprendistato purché di un’età compresa tra i 15 ed i 25 anni, occupati presso i datori di lavoro facenti parte dell’Ats con sedi operative in Toscana e in possesso di uno dei seguenti requisiti: diploma professionale di tecnico; diploma di istruzione secondaria superiore; ammissione al quinto anno dei percorsi liceali; certificazione delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.