Nuovo tentativo fraudolento di ingannare i consumatori tramite annunci che sembrerebbero provenire dall’Agenzia delle Entrate, che invece smentisce e mette sull’avviso i cittadini e i contribuenti. Ecco il comunicato dell’ente che fa comprendere i rischi che possiamo correre: «L’Agenzia informa che in questi giorni stanno circolando delle email con oggetto del tipo Notifica in merito a debito. Atto N. xxxxxxxxx provenienti da un mittente denominato Servizi finanziari. I messaggi avvertono gli utenti di un presunto debito e invitano a consultare una lettera allegata, recando in calce i riferimenti telefonici reali di uffici dell’Agenzia delle Entrate. Il documento allegato ai messaggi è in realtà un virus informatico che può infettare i computer degli utenti. L’Agenzia, totalmente estranea all’invio di queste false comunicazioni, invita i cittadini a cestinare immediatamente queste email e, in ogni caso, a non aprire file allegati o cliccare su eventuali collegamenti web sospetti.».
Seguiamo alcuni semplici consigli riportati anche sul sito istituzionale della forza di polizia specializzata nella lotta al crimine informatico:
– non aprire alcun allegato e non cliccare su eventuale link contenuto nel testo della mail;
– installare e tenere sempre aggiornato il proprio sistema Antivirus;
– modificare periodicamente le password dei servizi on line.