Al via la 22esima edizione di Artigianato e Palazzo

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

IMG_0136La 22esima edizione di Artigianato e Palazzo, la mostra fiorentina che promuove in Italia e nel mondo il valore e la qualità del fatto a mano, è incentrata (per la prima volta nella sua storia) sul tema dell’acqua (turchese è il colore della kermesse): una scelta legata al 50esimo anniversario dell’alluvione di Firenze.

La manifestazione, dal 12 al 15 maggio, è organizzata nella cornice del seicentesco Giardino Corsini: ospita oltre 90 maestri italiani e stranieri, uno spazio dedicato ai bambini (H2OmA), l’evento dedicato a degustazioni e la terza edizione di Blogs & Crafts, il concorso per artigiani under 35 e blogger realizzato in collaborazione con la Fondazione Ferragamo. La commemorazione del 4 novembre 1966 viene celebrata attraverso i lavori degli antichi saperi artigiani: l’acqua è ispirazione nella creazione di manufatti preziosi.

Tra i partner, oltre alla Fondazione Ferragamo, anche il gruppo alberghiero Starhotels, la storica maison delle porcellane Richard Ginori e l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.

«Vogliamo portare avanti alcuni valori, come il desiderio di promuovere e sviluppare il mondo dell’artigianato, un settore che è una forza vitale dell’Italia – dice il vicepresidente della Fondazione Ferragamo, Leonardo Ferragamo –. Da questo punto di vista tengo molto al progetto Blogs & Crafts, perché permette di unire il mondo dell’artigianato a quello dei bloggers».

La Fondazione Ferragamo (insieme a Starhotels, Source, Italian stories, Lungarno e BodyCare) ha selezionato dieci giovani artigiani, che avranno uno spazio dedicato all’interno del Giardino Corsini.

«Per me – continua Ferragamo – è spontaneo far parte di questa iniziativa, grazie anche ai valori trasmessi dalla mia famiglia. Basta vedere la scarpa (nella foto) realizzata nel 1928, con pelli di dentice».

«Ci occupiamo di artigianato – dice Elisabetta Fabri, presidente e amministratore delegato di Starhotels – perché siamo italiani e sappiamo cosa significa questo mondo per il nostro Paese. L’artigianato è la nostra anima. In questi anni abbiamo perso molte eccellenze italiane, ora è il momento di riprendere in mano il nostro futuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Toscana24

 

Leggi anche:   Pro Palestina: contestato Carrai durante il bilancio della Fondazione Meyer

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930