Arezzo: sciopero nazionale in occasione dei funerali dei due dipendenti dell’Archivio di Stato

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di fermare tutti i settori nella provincia di Arezzo quando ci saranno i funerali dei due dipendenti dell’Archivio di Stato morti sul posto di lavoro due giorni fa. La data delle esequie è ancora da fissare. Inoltre, i sindacati della categoria del pubblico impiego, da parte loro, hanno annunciato lo sciopero nazionale dei dipendenti del ministero dei Beni culturali. E stamani, nella sede della Cgil aretina, c’è stata un’assemblea dei dipendenti pubblici e conferenza stampa dei segretari.
«Ci sarà una fermata generale di quattro ore al momento dei funerali – ha sottolineato il segretario provinciale Cisl, Marco Salvini. Decideremo le modalità delle iniziative in relazione alle decisioni che assumeranno le famiglie per i funerali dei loro cari. La tragedia all’Archivio conferma che non esistono, in mancanza di conoscenza e formazione, luoghi sicuri». Ha aggiunto il segretario della Cgil, Alessandro Mugnai: «Se avessimo bisogno di un indice di decadimento del Paese, quanto accaduto all”Archivio sarebbe adatto. Continuiamo ad accumulare leggi, nome, moduli, procedure burocratiche e la gente continua a morire. Soffocata dal gas». Cesare Farinelli, segretario provinciale Uil, ha chiesto che «i lavoratori siano messi a conoscenza di tutti i rischi ai quali sono esposti, che i controlli non siano semplici atti burocratici ma siano a tappeto e non più a campione, che sia introdotto – sulla scorta di quello stradale – il reato di omicidio sul lavoro qualora siano verificate responsabile certe».

Leggi anche:   25 aprile a Firenze, Funaro: "Celebrazione importante. E noi siamo sempre stati sobri"

Calendario Tweet

maggio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031