Lavoro: a settembre più di 415.000 posti disponibili, 139.000 per diplomati

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Più di 415 mila contratti di lavoro da stipulare entro settembre, ma il 26% presenterà difficoltà di reperimento. E più spazio ai diplomati e ai giovani. Sono alcune delle indicazioni che emergono dai programmi occupazionali delle imprese dell’industria e dei servizi, monitorate dal Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal.
I dati confermano che studiare è un valido investimento per il futuro e a settembre, in particolare, le maggiori opportunità sono destinate a chi è in possesso di un diploma: su 415 mila posizioni di lavoro programmate dal settore privato, 139 mila (una su tre tra tutte quelle disponibili), sono per i diplomati, 126 mila per le qualifiche professionali e circa 74 mila per i laureati.
Tra i diplomi, gli indirizzi più richiesti sono quello amministrativo, finanza e marketing (quasi 30 mila le entrate previste) e l’indirizzo meccanica, meccatronica ed energia (13 mila). Tra le qualifiche professionali, quelle con indirizzo ristorazione e meccanico si contendono le maggiori preferenze, rispettivamente con quasi 22 mila e oltre 19 mila entrate programmate. Tra i dottori, invece, i più richiesti in questo mese sono i laureati in economia (oltre 15 mila) e quelli con indirizzo insegnamento e formazione (circa 14 mila). Inoltre, il 29% delle opportunità di lavoro di questo mese è rivolto ai giovani con meno di 30 anni, ricercati in modo particolare dalle imprese che si occupano di servizi finanziari ed assicurativi.

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930