Lunedì 26
Ore 9.30, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, presentazione del Rapporto sullo stato delle foreste in Toscana. Tra i presenti l’assessore Marco Remaschi, conclusioni (ore 13) del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.
Ore 12, Firenze, Palazzo Vecchio, conferenza stampa presentazione 81/o Festival del Maggio musicale fiorentino ‘Dialoghi ai confini della libertà’, tra i presenti il sindaco e presidente della Fondazione Teatro del Maggio Dario Nardella, il sovrintendente Cristiano Chiarot, Monica Barni.
Ore 13, Firenze, Terrazza del Verone, Istituto degli Innocenti, conferenza stampa presentazione Musart Festival Firenze 2018. Presenti Maria Grazia Giuffrida, Massimo Gramigni, Claudio Bertini.
Ore 14.15, Firenze, salone de’ Dugento, Palazzo Vecchio, seduta del consiglio comunale di Firenze.
Ore 16, Firenze, Piazza del Duomo, sede Giunta regionale.
Ore 17, Firenze, Cenacolo del conservatorio delle Mantellate, incontro ‘Quale futuro per l’Europa? – Radici cristiane e relativismo radicale. Popoli e politiche dell’Unione’.
Martedì 27
Ore 15, Firenze, Unità di crisi della Regione, incontro tra azienda e sindacati sulla Donatello Costruzioni.
Ore 15.30, Firenze, sede Consiglio regionale, seduta del Consiglio regionale.
Ore 16, Lucca, Palazzo Bernardini, Comieco e Confindustria Toscana Nord presentano “Packaging sostenibile in carta e cartone: l’innovazione motore dell’economia”.
Mercoledì 28
Ore 9.30, Firenze, sede Consiglio regionale, sedutca del Consiglio regionale.
Ore 9.30, Firenze, auditorium Camera di commercio, workshop moderato dal presidente Leonardo Bassilichi dal titolo “Blockchain e impresa. Oltre le criptovalute, come la tecnologia del blockchain rivoluzionerà l’impresa europea”, realizzato insieme a Pid (Punto impresa digitale), PromoFirenze e Een (Enterprise Europe Network).
Ore 15.30, Firenze, sede Confindustria Firenze, evento “iPhone e iPad per le aziende con Apple e Tim”.
Ore 17.30, Firenze, gabinetto scientifico letterario Vieusseux, “Leo S. Olschki – Una casa editrice nella storia d’Italia”. Tra i presenti Daniele Olschki, presidente della Casa editrice Leo S. Olschki.
Firenze, sede Regione Toscana, incontro per la vertenza Tmm di Pontedera.
Roma, s ede del ministero dello Sviluppo economico, incontro sulla Cantarelli di Arezzo.
Giovedì 29
Ore 11, Firenze, Auditorium Camera di commercio, Accordo di cooperazione fra la Corte permanente di Arbitrato dell’Aja e la Camera di commercio di Firenze. Tra i presenti Hugo H. Siblesz, segretario generale della Corte permanente di Arbitrato dell’Aja, Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di commercio di Firenze.
Ore 17, Firenze, sede Confindustria Firenze, “Proprietà intellettuale e innovazione tecnologica: la tutela dei software”.
Scarperia, consiglio di amministrazione di Rosss.
Venerdì 30
Ore 15, Collesalvetti, Villa Carmignani, evento su ” Smart city e banda ultralarga”. Partecipa l’assessore Vittorio Bugli.