Imprese. Superammortamento ed iperammortamento

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Superammortamento
I titolari di reddito di impresa, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano, che effettuino acquisti entro il 31 dicembre 2017 ovvero entro il 30 giugno 2018 di beni materiali strumentali nuovi, macchinari e attrezzature, hanno la possibilità di beneficiare ai fini delle imposte sui redditi, con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e ai canoni di locazione finanziaria, di una maggiorazione del costo di acquisizione pari al 40%.

Non produce effetti sul calcolo degli acconti delle imposte sui redditi. Sono esclusi dall’agevolazione i beni materiali soggetti a coefficienti di ammortamento inferiori al 6,5%, fabbricati e costruzioni.

Iperammortamento
Introdotta la (hardware e software) maggiorazione del 150% del costo fiscalmente riconosciuto dei beni materiali nuovi funzionali a Industria 4.0. L’Allegato A e B racchiudono l’elenco dei beni agevolabili.

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/iper-e-super-ammotamento

Leggi anche:   Covid in Toscana: buona notizia, nessun decesso in 7 giorni. Tre nuovi contagi. 15 ricoveri (2 in terapia intensiva)

Calendario Tweet

maggio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031