I beneficiari,
•i giovani professionisti di età non superiore a 40 anni;
•gli esercenti la pratica od il tirocinio professionale di età non superiore a 30 anni che 1) hanno domicilio professionale prevalente in Toscana e 2) che, alternativamente, sono:- o iscritti in albi ovvero elenchi o registri tenuti da ordini o collegi professionali;- o iscritti ad associazioni o fondazioni con personalità giuridica, prestatori d’opera intellettuale che esercitano professioni non ordinistiche;
•gli Ordini e Collegi professionali od Associazioni professionali, anche di secondo grado aventi sede in Toscana;
possono presentare domanda per la concessione di garanzia diretta, esplicita, incondizionata, irrevocabile, rilasciata a favore dei soggetti finanziatori per un importo massimo garantito pari al 60% dell’importo di ciascun finanziamento o di ciascun progetto innovativo o al 80% se la richiesta è fatta da giovani professioniste.
Ammesse alla garanzia le operazioni finanziarie finalizzate all’avvio e sviluppo di studi professionali, all’acquisizione di beni strumentali, all’acquisizione di strumenti informatici, operazioni finalizzate a garantire la sicurezza dei locali.
L’importo massimo di finanziamento garantibile è:
•€ 4.500,00 per gli esercenti la pratica od il tirocinio professionale e per gli appartenenti alle associazioni di professionisti prestatori d’opera intellettuale, per l’acquisizione di strumenti informatici;
•€ 13.500,00 per i giovani professionisti, per spese di impianto dei nuovi studi professionali mediante: progetti di avvio e sviluppo di studi professionali; programmi per l’acquisizione di beni strumentali innovativi e tecnologie per l’attività professionale; progetti finalizzati a garantire la sicurezza dei locali.
•€ 50.000,00 per Ordini, Collegi od associazioni per strutturarsi/organizzarsi;
•€ 100.000,00 per il cofinanziamento di quote di progetti europei od azioni od attività che innovino i servizi professionali verso gli utenti.
Durata dell’operazione finanziaria: tra i 18 mesi e i 60 mesi. Il contributo in conto interessi: pari al 100% dell’importo degli interessi gravanti sui finanziamenti garantiti.
Per ulteriori informazioni: gabriele.grondoni@regione.toscana.it