Firenze: la basilica di Santa Croce riaprirà domenica 5 novembre. Dopo accurati sopralluoghi

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

E’ rimasta chiusa dal 19 ottobre, la basilica di Santa Croce, dopo il crollo del capitello, da una navata alta 30 metri, che colpì e uccise il turista spagnolo di 52 anni, Daniel Testor Schnell, che in quel momento stava consultando una del tempio de I Sepolcri, cantato dal Foscolo. La riapertura è stata decisa per domenica 5 novembre, con regolare orario festivo e feriale. Per la morte del turista,sono indagati i vertici dell’Opera di Santa Croce e anche l’architetto responsabile dell’azienda che aveva effettuato la manutenzione.

Firenze, scrigno di un immenso patrimonio d’arte e cultura, è rimasta scioccata dall’incidente. Subito dopo sono scattati monitoraggi e interventi di manutenzione in luoghi di culto e monumenti. La parola d’ordine è superare lo sbigottimento e rendere l’arte di questa città fruibile e senza rischi per nessuno. La riapertura di Santa Croce è un segnale incoraggiante: significa che la ricognizione ha dato risultati più che confortanti. E sempre domenica riaprirà l’intero complesso monumentale la cui chiusura temporanea era stata disposta proprio al fine di porre in essere, in via precauzionale e a tutela dell’immagine della Basilica stessa. Una nota dell’Opera di Santa Croce spiega che c’è stata «un’ampia verifica delle condizioni di sicurezza degli spazi, affidata a professionisti specializzati».

 

 

Leggi anche:   Lucca: consigliera Fdi chiede minuto silenzio per l'elezione di Ilaria Salis. E' polemica

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930