Ius soli: nuovo intervento di Monsignor Nunzio Galantino a favore dei migranti

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Il loquacissimo Monsignor Nunzio Galantino, segretario della Cei, entra nuovamente a gamba tesa nella politica italiana, con dichiarazioni favorevoli all’approvazione della legge sullo ius soli. Il Monsignore afferma: «Lo ius soli è molto importante nel presente e nel futuro, è presente in gran parte dell’Europa e garantisce diritti, esige doveri e pone condizioni. Non è – rimarca -, come qualcuno continua a dire, un regalo ingiustificato e immeritato. Basta leggere il disposto di legge, per rendersene conto. Ma leggere e informarsi costa! Riappropriamoci del diritto di informarci, di giudicare e decidere sulla base di informazioni veritiere. Sottraiamoci – esorta – al tifo da stadio che continuano a inculcarci presunte rubriche di informazione, soprattutto televisiva. Non lasciamoci rubare il diritto e scippare la gioia di impegnarci e di decidere per il bene comune».
Parlando dell’immigrazione in generale, Galantino sottolinea che «chi domanda diritti deve essere consapevole dei doveri che incombono. Questo vale per tutti, anche per gli immigrati. D’altra parte, il grado di civiltà di un popolo si misura anche dalla capacità che ha di riconoscere e garantire diritti. È bene – è l’auspicio – contribuire tutti a creare anche un clima di confronto. Capisco però quanto ciò sia difficile, quasi impossibile, in un Paese come il nostro, sempre alle prese con tornate elettorali. I responsabili della cosa pubblica si sentono chiamati sempre di più a fare i conti con la real-politik».

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930