Scuola: professori vincitori di concorso senza posto manifestano a Roma

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Manifestano oggi 25 luglio a Roma, nei pressi del Ministero dell’Istruzione, i docenti che hanno vinto il concorso 2016 e che reclamano le immissioni in ruolo. Lo rende noto l’Anief. Le richieste degli insegnanti, che si sono riuniti nel Coordinamento Nazionale Vincitori Concorso Scuola 2016, saranno incentrate su questi aspetti: la garanzia dell’assunzione e la gestione dell’assenza di cattedre.

«Sparsi per le regioni italiane, in quattro livelli scolastici e le varie classi di concorso – denuncia l’Anief – ci sono migliaia di docenti precari, tutti reputati vincitori di concorso: nemmeno questa estate potranno essere assunti, perché l’amministrazione ha fatto male i calcoli, avviando un concorso senza posti liberi, oppure ha dimenticato di metterli da parte e assegnandoli per altre necessità. Senza un intervento dell’amministrazione, la storia si ripeterà negli anni a venire, con lo spettro di vedere passare il triennio di validità di quelle stesse graduatorie senza che i vincitori e idonei possano venire assorbiti nei ruoli dello Stato e perderne pure la possibilità per decorrenza dei termini. Non vogliamo nemmeno sapere che fine hanno fatto quei posti e se al Ministero dell’Istruzione hanno fatto male i conti, forse prevedendo pensionamenti che poi non ci sono stati per via dell’innalzamento delle soglie contributive – dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – quello che interessa ora è che il Miur faccia uscire quelle cattedre. Non è possibile laurearsi, abilitarsi, studiare per un concorso mai così difficile, superarlo ma poi rimanere a casa. Il pasticcio è grosso, perché è passato un anno e mezzo da quando è stato bandito il concorso e siccome non è stato assunto quasi nessuno, le cattedre vacanti dovevano esserci tutte».

 

Calendario Tweet

maggio 2025
L M M G V S D
« Apr    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031