Due gusti escono dalla tappa di Firenze di Gelato Festival e volano alla Finale Europea che si terrà al Piazzale Michelangelo dal 14 al 17 settembre, uno per la categoria Senior, prodotto da maestri gelatieri con una o più gelaterie avviate e anni di esperienza, e uno per la categoria Emergenti, prodotto da gelatieri ai primi passi.
Vince per la categoria Senior il gusto Crema di ricotta azteca al bergamotto prodotto dal Maestro Gelatiere Carmelo Pannochietti della gelateria Arà: è Sicilia di Firenze, un gusto che unisce due materie prime provenienti da località molto lontane tra loro: la ricotta dei Monti Iblei siciliani e il cioccolato modicano, di origine Azteca, importato in Sicilia dagli Spagnoli. Insieme alla freschezza e aromaticità del bergamotto calabrese.
Vince per la categoria Emergenti il gusto Ettamo Fragola prodotto dalla Gelatiera Roberta Rabatti della gelateria Ettamo Fragola prossima apertura a Firenze, un Sorbetto di fragola al 60% di frutta con glassa di aceto balsamico e scaglie di cioccolato fondente. I campioni sono stati premiati dal Presidente del Consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani: «Il gelato è l’ambasciatore di Firenze nel mondo, e non tutti sanno che il gelato, così come lo conosciamo oggi, è nato nella nostra città, dove l’architetto Bernardo Buontalenti inventò la crema fredda, diventata oggi famosa come Crema Buontalenti e la portò alla Corte di Francia con Caterina de’ Medici. Ci fa piacere che la manifestazione cresca nel tempo, con la medaglia realizzata dall’orafo fiorentino ‘Paolo Penko’. La medaglia, in bronzo dorato, realizzata con la tecnica del penkato fiorentino, rappresenta il logo del Festival incorniciato da una goccia, appunto di gelato».
Menzione speciale ai seguenti gusti:
– Giuria Tecnica Categoria Senior – Crema catalana della Maestra Gelatiera Monia Bellagamba della gelateria La Piazzetta di San Miniato
– Giuria Tecnica Categoria Emergenti – Tropical Sunshine del Gelatiere Nithin Kumar Chinthala della gelateria Futura dall’India
– Giuria Popolare Categoria Senior- Fior di Sambuco della Maestra Gelatiera Carla Maria Moretti della gelateria Agriturismo Il Palazzini di Bibbona
– Giuria Popolare Categoria Emergenti- Mascamore della Gelatiera Veronica Maggiorelli della gelateria Fredo di Pienza
Nell’ambito della cerimonia sono stati conferiti anche altri premi:
– L’appassionante sfida del Tonda Challenge proposta da IFI ha visto tutti i gelatieri in gara divertirsi e sfidarsi nella creazione della coppetta perfetta da 60 grammi. Si è aggiudicato la Spatola d’Oro il Maestro Gelatiere Carmelo Pannochietti della gelateria Arà: è Sicilia di Firenze.
– Premio speciale a @marigoldff vincitore del concorso #assaggiaescatta realizzato in collaborazione con igersFirenze per la foto più cliccata dagli instargamers
– Menzione speciale a @andreadovichi che nell’ambito del concorso #assaggiaescatta realizzato in collaborazione con igersFirenze ha realizzato la foto più rappresentativa della manifestazione
Dopo Firenze, altre tappe per Gelato Festival che volge verso Roma dove sarà sulla Terrazza del Pincio dal 29 aprile al 1 maggio e poi Torino, in piazza Solferino dal 25 al 28 maggio e Milano, in Piazza Castello dal 1 al 4 giugno. Dopo Milano la tournée più gustosa che ci sia parte alla conquista delle più importanti piazze europee con fermata a Londra, Old Spitalfields Market dal 16 al 18 giugno, Varsavia, Piazza presso Torwar dal 22 al 25 giugno, Amburgo, Spielbudenplatz dal 28 al 30 luglio.