Firenze, alluvione ’66: «Sotto una gran piova d’acqua», un successo al Niccolini

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

arno-4-604x340Sotto una gran piova d’acqua… in prima nazionale il 4 e il 5 novembre al Teatro Niccolini di Firenze, è stato l’evento inaugurale della rassegna «Alluvione. 50 anni dopo» promossa dalla Fondazione Teatro della Toscana».

La narrazione di Sotto una gran piova d’acqua… è sotto il segno dell’Accademia degli Infuocati, storico e redivivo soggetto iniziatore del cammino del Teatro Niccolini, che promuove con la Fondazione Teatro della Toscana un dialogo a tre voci, declinate nei ricordi e nelle memorie di allora: quella di Piero Bargellini, allora sindaco di Firenze e animatore per autorità morale di quei giorni difficili, Enrico Mattei, che dirigeva ‘La Nazione’, e di un sedicenne dell’epoca, il giornalista Massimo Sandrelli, che ha fatto del suo diario dei giorni del diluvio una traccia narrativa poi condivisa con Sandro Bennucci e Marcello Mancini. In scena gli attori della Compagnia delle Seggiole Fabio Baronti, Luca Marras, Andrea Nucci, Sabrina Tinalli.

Dopo le presentazioni iniziali e un prologo organizzato da Rai3 nel quale alcuni ospiti, fra cui Zeffiro Ciuffoletti, storico e Giorgio Bonsanti, già direttore dell’Opificio delle pietre dure di Firenze, sul palco si sono alternati i racconti dei protagonisti e le proiezioni di alcuni video rari e inediti dell’alluvione. Tra i video e gli audio proiettati quelli del giornalista Rai Marcello Giannini, che calò il microfono vicino all’acqua per trasmettere il disastro che stava vivendo la città. E poi anche le testimonianze video di Indro Montanelli e Piero Bargellini. Tra il pubblico anche il cantante Antonello Venditti, volontario a Firenze post alluvione, che ha raccontato la sua partecipazione, approvata anche dal padre, allora viceprefetto al Viminale, poi divenuto prefetto della repubblica.

Al termine della serata, che ha avuto un successo di pubblico, due filmati che hanno ricordato la cronaca dell’alluvione fatta da Richard Burton e una canzone di Riccardo Marasco, angelo del fango recentemente scomparso.

 

Leggi anche:   Inchiesta Liguria: Toti blindato dal Centrodestra. Respinta la mozione di sfiducia

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930