La Prefettura di Firenze comunica che, dopo la riunione tenutasi oggi, 22 maro 2025, per fare il punto della situazione del maltempo, è stata decisa la proroga di alcune ordinanze di chiusura adottate dai sindaci in costanza di condizioni avverse a seguito della prosecuzione dell’allerta arancione fino alle 14 di domani, 23 marzo.
A Calenzano prorogata la chiusura di parchi pubblici e giardini e inibizione di attivita’ all’aperto; a Campi Bisenzio la chiusura di parchi pubblici e giardini inibizione di attivita’ all’aperto; a Lastra a Signa la chiusura di parchi pubblici e giardini; a Marradi la chiusura di aree verdi e cimiteri; a Vaglia la chiusura di aree verdi e cimiteri a Vicchio la chiusura di aree verdi e cimiteri.
A Barberino di Mugello restano 27 persone evacuate nella frazione Bovecchio, con collegamento a piedi, monitorate da Comune e con beni di prima necessita’. A partire dalla prossima settimana dovrebbero essere realizzati gli interventi di rimozione della frana per la liberazione della strada di accesso. A Dicomano sono 40 le persone isolate, con collegamento a piedi, monitorate dal Comune e con beni di prima necessita’. A Marradi sono 40 le persone isolate e 100 quelle evacuate.
Per quanto concerne la grande viabilita’, le autostrade della regione non fanno registrare nessuna criticita’ in atto. Confermata la chiusura di stanotte, programmata, del tratto Incisa-Firenze Sud per lavori della 3a corsia e nella notte tra domenica e lunedi’ nel tratto Calenzano-Barberino. Per quanto riguarda le strade statali permangono le chiusure gia’ segnalate su SS65 e SS67. Per quanto riguarda le strade provinciali permangono le chiusure previste dall’ordinanza n. 783 del 20 marzo 2025.
La Polstrada conferma l’assenza di criticita’ su tutti gli assi viari principali (SGC e Autopalio). RFI FS conferma il perdurare delle chiusure Borgo-Pontassieve, Borgo-San Piero a Sieve, Borgo-Marradi e S. Miniatello-Renai, con riaperture che verranno definite a partire dalla giornata di domani a seguito delle valutazione della Direzione Operativa.
Gilda Giusti