Maggio Musicale: proposta d’intitolare il teatro a Vittorio Gui, fondatore dell’orchestra e del Festival

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Intitolare il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino al maestro Vittorio Gui, fondatore nel 1928 dell’Orchestra del Maggio e successivamente, nel 1933, del Festival: è questa la proposta che il Consiglio di Indirizzo della Fondazione avanzerà all’Amministrazione Comunale di Firenze.

La proposta è stata avanzata oggi durante il Consiglio d’Indirizzo della Fondazione, che si è riunito sotto la presidenza del vice presidente vicario, Valdo Spini. Dopo aver recepito il parere favorevole del Collegio dei Revisori, è stato approvato all’unanimità l’assestamento del Bilancio preventivo 2024. Nel corso della riunione lo stesso Spini ha avanzato la proposta affinchè la Fondazione trovi una forma di riconoscimento al maestro Vittorio Gui. Spini ha suggerito di intitolare il teatro a Gui.

"Compositore raffinato, stimato da Debussy, Gui è stato anche pioniere della scoperta di Busoni come compositor – ha ricordato Spini -. La città di Firenze gli deve molto in quanto è stato l’indiscusso fondatore del prestigioso Festival del Maggio musicale fiorentino. Il Maggio musicale fiorentino, a 90 anni di distanza dalla sua istituzione, deve esprimere la sua riconoscenza intitolandogli il suo teatro. Raccolgo in questo una preziosa indicazione che mi formulò il maestro Riccardo Muti in occasione del suo recente concerto dello scorso 12 maggio quando ha diretto i Wiener Philharmoniker".

Roberta Manetti

Leggi anche:   Danimarca: premier Frederiksen presa a pugni al mercato da un uomo. Poi arrestato

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930