Napoli battuto a Barcellona (3-1). Ma esce a testa alta. Serataccia per Osimhen e Kvara. Pagelle

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Sugli scudi il portiere Meret: ma le sue prodezze non sono bastate, al Napoli, per superare gli ottavi di finale. Vince il Barcellona, grazie a Lewandowski, ma soprattutto ad alcuni talentuosi ragazzi della cantera. Il Napoli si arrende al Montjuic, ma esce a testa altissima dalla sfida.

I blaugrana vincono 3-1 il ritorno degli ottavi di Champions e staccano il pass per i quarti. Gli azzurri di Calzona subiscono un avvio devastante. Sotto 2-0 in un quarto d’ora per i gol di Fermin e Cancelo. Qui esce la reazione degli azzurri che non si scompongono ed arrivano al 2-1 con Rrahmani che riapre i giochi. Di Lorenzo si avvicina al pari. Il Napoli non rinuncia ad attaccare, chiaramente c’è una percentuale di rischio sulle ripartenze dei catalani.

Nella ripresa Kvara va vicino al gol, Osimhen è atterrato in area ma per l’arbitro si gioca. Batti e ripatti con Meret protagonista ed il Napoli che pressa la difesa blaugrana. Calzona mette dentro Olivera per Mario Rui, e un po’ a sorpresa, è Politano a lasciar spazio a Lindrstrom. Un tiro a giro di Yamal finisce di pochissimo fuori. Nell’azione successiva Kvara mette una palla con il cokntagiri sulla testa di Lindstrom che da due passi mette al lato.

Al 38′ il Barcellona la chiude: Bellissima azione del Barça: un triangolo al limite lancia Sergi Roberto sulla sinistra dell’area, poi tocco orizzontale per il bomber polacco che deve solo spingere il pallone dentro a porta vuota. Il tutto 3 minuti dopo la colossale chance per Lindstrom.

Al 44′ Il Napoli poteva rientrare in partita! Kvara lavora palla sulla sinistra e libera al tiro Olivera, forte e immediato col mancino. Incrocio pieno. Al 46′ Ancora una grande chance dopo il 3-1 Barcellona. Kvara raccoglie un pallone perso in uscita dai catalani e spara da posizione centrale: largo.

Paulo Soares

Tabellino e pagelle

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen 6; Koundé 6, Araujo 6, Cubarsì 6.5, Cancelo 7; F.Lopez 7 (15′ st Sergi Roberto 7), Christensen 6 (16′ st Romeu 6), Gundogan 6.5; Lamine Yamal 6.5, Lewandowski 7, Raphinha 7 (36′ st Joao Felix 6). Allenatore: Xavi 6.5

NAPOLI (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6, Rrahmani 7, Juan Jesus 5.5, Mario Rui 5.5 (19′ st Olivera 5.5); Anguissa 5.5, Lobotka 6, Traorè 5.5 (33′ st Raspadori 5.5); Politano 6.5 (19′ st Lindstrom 5), Osimhen 5, Kvaratskhelia 5,5 (48′ st Ngonge sv). Allenatore: Calzona 5.5

ARBITRO: Makkelie (Olanda), 5,5

MARCATORI: 15′ pt F.Lopez, 17′ pt Cancelo, 30′ pt Rrahmani; 38′ st Lewandowski

Ammoniti: Christensen, Lamine Yamal, Juan Jesus, Traorè, Olivera

Angoli: 7-2

Recupero: 3′ pt, 4′ st

Leggi anche:   Autostrada A11: chiusure notturne delle stazioni di Montecatini Terme, Chiesina Uzzanese e allacciamento A1

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930