Zelensky interviene all’Onu e annuncia le 5 condizioni per la pace in Ucraina

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

Cinque condizioni per la pace, tra cui un tribunale speciale per valutare i crimini della Russia. Sono quelle spiegate dal presidente russo Volodymyr Zelensky, in un messaggio video all’Assemblea generale dell’Onu.
Le cinque precondizioni sono la punizione dell’aggressione, la protezione della vita, il ripristino della sicurezza e dell’integrità territoriale, garanzie di sicurezza, la determinazione a difendersi.
Zelensky ha sottolineato che “un crimine è stato commesso contro l’Ucraina e chiediamo una punizione. Un crimine contro i confini, la vita delle persone, i principi dell’Onu”. Per questo, è stata la richiesta, deve essere istituito “un tribunale speciale per punire la Russia dei suoi crimini” ma serve anche un “meccanismo di compensazione internazionale: la Russia deve pagare per la sua aggressione”.

Un’altra richiesta avanzata da Zelensky è stata quella di togliere a Mosca il diritto di veto nel Consiglio di sicurezza. Zelensky si è detto pronto “per la pace ma vera e onesta” ma, ha accusato, mentre “l’Ucraina vuole la pace, l’Europa vuole la pace, il mondo vuole la pace” Putin è l’unico che vuole la guerra”.

E gli ucraini, ha assicurato, continueranno a combattere e a esercitare “il proprio diritto a difendersi”.
Zelensky si è detto fiducioso sull’esito del conflitto: “Possiamo riportare la bandiera dell’Ucraina su tutto il territorio ma abbiamo bisogno di tempo. Abbiano bisogno di supporto, di armi, sistemi di difesa e anche di supporto finanziario”. La fine del messaggio di Zelensky è stata salutata da un lungo applauso con una standing ovation dei presenti.

Leggi anche:   Italiano: "I ragazzi sanno soffrire e vincere". Sottil: "Il calcio è bastardo e questa partita l'ha dimostrato"

Calendario Tweet

ottobre 2023
L M M G V S D
« Set    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031