Guerra in Ucraina: Letta riconosce che per molti italiani la colpa non è solo di Putin, ma anche della Nato

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

“La situazione è molto cambiata dall’inizio della guerra, lo dicono anche i sondaggi, gli ultimi raccontano che l’Italia sia tra i Paesi Ue, insieme ad altri, quello in cui si afferma più spesso che la colpa della guerra in Ucraina non è soltanto russa, che la colpa è anche della Nato. La stanchezza degli italiani rispetto alla guerra la si sente, la si percepisce”. Lo ha detto il segretario del Pd Enrico Letta nel corso della registrazione della puntata di Porta a Porta che andrà in onda stasera.

“Penso che in questo si veda la differenza con altri grandi Paesi: se altri Paesi avessero fatto lo stesso ragionamento noi saremmo ancora sotto il nazifascismo, la riflessione sui valori che vengono difesi in questa guerra è una riflessione profonda da fare”, ha aggiunto.

Molti italiani, riconosce onestamente il segretario Pd, stanno dando ragione a quanto affermato più volte da Papa Francesco e sembrano non voler seguire la volontà di Draghi d’immolarsi sull’altare dell’Ucraina e di Zelensky. Letta si sta accorgendo che il vento sta cambiando, ma non intende, per ora, cambiare la posizione del partito.

Leggi anche:   Marina di Alberese: navette per la spiaggia. Collegamenti giornalieri a luglio e agosto

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930