FIORENTINA BATTE IL VENEZIA: 1-0. RISOLVE TORREIRA. BRUTTO INFORTUNIO A CASTROVILLI. PAGELLE

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

FIRENZE – Risolve il solito Lucas Torreira: segna il suo wuinto gol stagionale e permette alla Fiorentina di battere il Venezia continuando la corsa-sogno verso l’Europa. Purtroppo c’è anche una brutta notizia: l’infortunio al ginocchio di Castrovilli. Problema al crociato. Stagione finita. Peccato perchè Gaetano era in netta ripresa per anche oggi, fino al momento dell’infortunio (30′ della ripresa) era stato fra i migliori. Fiorentina che domina ma non concretizza. L’augurio? Che si sblocchi mercoledì 20 aprile, a Torino con la Juve, nella semifinale di Coppa Italia. Firenze sogna. E non vuole svegliarsi, nonostante le difficoltà di buttarla dentro. La squadra gioca, è piacevole a vedersi. Italiano deve solo insegnarle a essere più concreta al momento di concludere. Il Venezia è francamente poca cosa. La sconfitta viola all’andata mi pare proprio un caso. Zanetti è bravino. La squadra risulta scadente. Per la Fiorentina, fortuna che, all’occorrenza, c’è il regista goleador: Torreira. E’ stato bravo e sfortunato Ikonè: ha colpito il palo nella stessa porta dove colpì il legno con la Juve. Meno brillante, e un po’ pasticcione, Gonzalez. Voglioso di fare, ma poco lucido. Va a lui comunque il merito di aver battuto la punizione che ha fruttato il gol di Torreira. Pallone che scavalca la difesa veneta, Igor la mantiene miracolosamente in campo, arriva Torreira che la mette dentro di tacco. Bene la difesa: Milenkovic e soprattutto Igor. L’Europa è raggiungibile. Basta crederci. Ed essere più concreti là davanti.

STADIO FRANCHI – Bel colpo d’occhio sullo stadio Franchi in questa vigilia di Pasqua. Trentunomila spettatori. Ritorno gradito. Striscione in curva Fiesole: “Pranzo, merenda aperitivo; il vostro calcio spezzatino non lo digeriamo”. Non hanno torto: bei tempi quando le partite cominciavano tutte alla stessa ora. Artemio Franchi si vantava di questo: “Alle 14,30 – diceva – si comincia in serie A e nel campionato dilettanti”. Altre visioni, non legate alle tv e interessi vari. In ogni caso, Italiano ripaga l’aspettativa dei tifosi viola schierando, finalmente dall’inizio, il trio meraviglia: Ikonè, Cabral e Gonzalez. Anche come prova generale in vista del ritorno di Coppa Italia, mercoledì 20 a Torino contro la Juve. Fiorentina subito aggressiva, subito piazzata nella tre quarti veneta. Buon possesso palla, ma difficoltà a trovare varchi. Ci prova Cabral, con una specie di acrobazia, al 9′, ma la palla è alta.

Torreira esulta dopo aver portato la Fiorentina in vantaggio contro il Venezia (Foto Violachannel)

CABRAL – Fiorentina sempre in pressione: al 17′ Torreira serve Ikonè che lascia partire un tiro che finisce sul palo. Ahi! Da quella parte, sotto la Fiesole, Ikonè prese il legno anche contro la Juve… Al 21′ occasionissima per Cabral che potrebbe metterla dentro dopo una buona combinazione Maleh-Gonzalez. L’uscita di Maenpaa mura l’attaccante violas. Che al 22′ ci riprova in rovesciata volante. Purtroppo alta. La difesa veneziana è chiusissima. Caldara e compagni si precipitano su ogni portatore di palla in viola. Del resto sono l’ultimo argine. Il centrocampo neroverde viene sistematicamente saltato dai lanci e dalle giocate di Torreira, Maleh e Castrovilli.

TORREIRA – Ma al 30′ il gol arriva: punizione profonda di Gonzalez che scavalca Maenpaa, Igor la rimette in mezzo dalla linea di fondo e Torreira, in mischia, fa gol di tacco. Dopo il check del Var Abisso convalida. Quinto gol per il regista uruguaiano. E Fiorentina avanti, ma decisa a non fermarsi. Al 36′ ammonito Okereke che stende Biraghi. Punizione di Castrovilli deviata dalla barriera. Crnigoj mura il tiro di Igor deviando in angolo. Ma potrebbe raddoppiare, la Fiorentina, al 39′: Torreira libera Maleh a sinistra, traversone al centro, al bacio, per Gonzalez che sbaglia il controllo. Buona occasione sprecata. In ogni caso Fiorentina ok. Italiano può essere soddisfatto. Il palo di Ikonè, il gol di Torreira e Maenpaa che contiene il passivo sono gli elementi salienti dei ptimi 45′.

Leggi anche:   Elezioni 8 e 9 giugno 2024: si vota per l'Europa. E 185 comuni toscani scelgono il sindaco

MALEH – In avvio di ripresa Zanetti toglie Johnsen e manda in campo Kiyine. Venuti lascia pèartiore un sinistro da 20 metri deviato da Busio. Altra sostituzione fra i veneti: fuori Tessmann per Aramu. E arriva un giallo per Kiyine che butta giù Maleh al limite. Punizione. In tre sul pallone: Torreira, Milenkovic e Biraghi. Batte Biraghi. Tiro respinto. Poi la parata di Maenpaa. Il Venezia si fa vivo al 18′: Aramu in verticale per Okereke, buonissima chiusura di Igor. Al 20′ tiro cross di Okereke, Henry manca la deviazione, ma era in fuorigioco. Due minuti dopo Biraghi riceve in area da Torreira, destro fra le braccia del portiere. Al 23′ Italiano toglie Ikonè per Sottil e Maleh per Duncan.

CASTROVILLI – Domina ancora, la Fiorentina, ma il Venezia ha giocatori svelti nelle ripartenze. Al 26′ Okereke fa scattare Kiyine in campo aperto, che perde il tempo per la conclusione e viene rimontato da Torreira. Paura per Casdtrovilli al 30′: problema serio al ginocchio dopo un contrasto. Viene sibilata una parola che fa rabbrividire: crociato. Esce in barella. Piange e ha le mani fra i capelli. Speriamo bene. Auguri Gaetano. Entra Amrabat.

CABRAL – Panico al 33′ per un retropassaggio di Igor che coglie impreparato Terracciano. Il portiere recupera provocando tachicardie a raffica nel Franchi. Che si ripetono poco dopo per un altro mezzo pasticcio difensivo viola: Henry crossa da sinistra, Caldara si tuffa di testa, Terracciano rimedia accartocciandosi sul pallone. Ma era fuorigioco. Ammonito Duncan per fallo su Aramu. Al 40′ punizione di Aramu, mischia in area viola e fallo in attacco di Caldara. Italiano toglie Cabral (applausi) per Piatek, mentre Zanetti fa uscire Busio per Perez. Al 43′ Gonzalez crolla in area. L’arbitro gli fa cenno di rialzarsi. Sei minuti di recupero. Al 47′ Gonzalez cerca Sottil sul secondo palo, ma la palla è lunga. Torreira perde tempo: l’arbitro lo ammonisce. Ma perchè sciupare una simile prestazione con un giallo inutile? Finisce con lo stadio Franchi in piedi, plaudente. La Fiorentina continua a correre.

Sandro Bennucci

Cerca:

Fiorentina (4-3-3) Venezia (4-3-3)
Terracciano 6 Maenpaa 6,5
Venuti 6 Mateju 6
Milenkovic 6,5 Caldara 6
Igor 6,5 Ceccaroni 5,5
Biraghi 6 Haps 5,5
Maleh (nel st dal 23′ Duncan 6) 6,5 Crnigoj (nel st dal 33′ Fiordilino sv) 5,5
Torreira 7 Tessmann (nel st dall’11’ Aramu 6 ) 5
Castrovilli (nel st dal 32′ Amrabat sv ) 6,5 Busio (nel st dal 42′ Peretz sv) 6
Ikonè (nel st dal 23′ Sottil 6) 6 Okereke ( nel st dal 33′ Nsame) 5,5
Cabral (nel st dal 41′ Piatek sv ) 6 Henry 5
Gonzalez 6 Johnsen (nel st dal 1′ Kiyine 6) 5,5
All.: Italiano 6,5 All.: Zanetti 6
Arbitro: Abisso di Palermo 6
Marcatori: Nel pt al 30′ Torreira
Note Ammoniti: Haps, Okereke, Kiyine, Sottil, Duncan, Peretz, Torreira, Venuti

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930