Un sistema di intelligenza artificiale che ricerca opportunità per l’azienda

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

(AGIPRESS) – In un solo click è possibile accedere ad un “dipartimento bandi” all’interno dell’azienda che ricerca, filtra e seleziona le opportunità di finanza agevolata. Sono questi gli obiettivi di Agevolando (www.agevolando.eu) che conta oltre 900 utenti registrati e un’automazione di monitoraggio delle opportunità che lavora costantemente per rilevare le pubblicazioni da parte di oltre 300 fonti ufficiali, ad un ritmo che permetterà di superare le 2000 segnalazioni di bandi ogni 12 mesi. Sviluppata da un team di esperti a partire dal marzo 2020, a distanza di un anno la piattaforma proprietaria ha registrato nei primi mesi del 2021 oltre 300 accessi al giorno di utenti attivi che quotidianamente cercano opportunità di contributo idonee alla propria attività: l’algoritmo di intelligenza artificiale effettua una prima catalogazione delle caratteristiche dell’utente registrato e delle diverse opportunità di agevolazione attingendo da un database che raccoglie centinaia di bandi in tutta Italia per selezionare solo quelli in corso di validità e pertinenti all’azienda, offrendo comunque la possibilità di visualizzare anche quelli non più attivi. “Ogni anno vengono distribuiti miliardi di euro di contributi ed agevolazioni ad aziende in Italia, buona parte dei quali a fondo perduto. La realtà è che queste agevolazioni, così come i bandi e i contributi vengono presentati in modo talmente confuso che fino ad oggi solo le grandi aziende ed i professionisti del settore riuscivano a districarsi efficacemente in questo affascinante mondo, mentre piccole e media imprese che non dispongono di un ufficio interno rimangono molto spesso indietro, incagliate nella giungla della finanza agevolata. Avere sempre a disposizione uno strumento professionale alla portata di tutti permetterà a più imprese di aggiudicarsi il maggior numero possibile di opportunità riducendo esponenzialmente il tempo impiegato per le fasi di ricerca, selezione e documentazione”, dichiara Francesca Bontempi, direttore della società R-impresa. Per accedere al portale è necessaria una prima registrazione inserendo i dati anagrafici e il settore di appartenenza della propria impresa. La piattaforma, fruibile online e senza necessità di installazione o integrazione alla gestione contabile, rilascia un questionario per raccogliere una prima sequenza di informazioni che saranno poi filtrate e catalogate dall’algoritmo per segnalare all’utente solo i bandi pertinenti alla propria attività, su base giornaliera e già con la relativa documentazione, permettendo di risparmiare tempo con una modalità automatica che abbatte le lunghe ore di ricerca manuale generalmente impiegate dalle aziende in questo settore. AGIPRESS

Leggi anche:   Covid in Toscana: morte due donne, a Firenze e Prato, oggi 18 marzo. E 157 nuovi contagi. 143 i ricoverati (8 in terapia intensiva)

Calendario Tweet

marzo 2023
L M M G V S D
« Feb    
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031