Cresce il numero di attività commerciali che hanno aderito al progetto di vetrina telematica lanciata da Confesercenti e Consorzio Pisa Viva.
Un modo nuovo per mettere in contatto i negozi, con le loro offerte commerciali, ed i clienti tutto attraverso il cellulare e l’applicazione @Pisa: basta scaricarla in maniera gratuita da Google Play e Apple store, ed il gioco è fatto. L’applicazione è realizzata dalla ShinTech spiega Luigi Micheletti coordinatore Centro storico per Confesercenti e responsabile del Consorzio Pisa Viva – e serve a far vivere la città ai residenti ma anche ai turisti che così hanno una guida completa a disposizione sul telefonino.
L’app fornisce informazioni utili allo shopping, ma indica anche i luoghi di interesse artistico e culturale, gli eventi in città, i parcheggi, le zone wi-fi, i ristoranti, i musei, come muoversi, dà anche i numeri utili, informazioni istituzionali e infine anche le news cittadine aggiornate in tempo reale.
Hanno co-finanziato il progetto del Consorzio, la Camera di Commercio, Comune e Provincia di Pisa e la Regione Toscana.
Per quanto riguarda i negozi dice ancora Micheletti ogni attività ha una sorta di mini-sito personalizzato dove vengono descritti i prodotti e presentate particolari promozioni. Fanno già parte del progetto sia negozi che strutture ricettive, turistiche e aziende di servizi.
L’app funziona anche off-line e si aggiorna automaticamente sia per le offerte che per le news. E’ inoltre compreso un pratico sistema di geolocalizzazione così, ad esempio, i negozi aderenti al progetto, compaiono al proprietario del telefonino, in ordine di vicinanza rispetto a dove si trova.
Uno strumento che Confesercenti lancia anche in chiave turistica. Conclude il direttore Marco Sbrana: Lo abbiamo pensato sia per lo shopping che per l’accoglienza turistica. L’app è infatti disponibile sia in italiano che in inglese e consente ad una persona che arriva per la prima volta a Pisa di avere sul suo cellulare tutto quello che serve: mappe, informazioni, eventi, musei. Per questo all’inizio della stagione turistica metteremo nei vari info point cittadini i bigliettini per scaricare l’app.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.atpisa.com, oppure rivolgersi telefonicamente allo 050 888000 o 050 888021.