Firenze, lavori tramvia: dal 4 luglio la fase più difficile, chiuse via Guido Monaco e poi Via Alamanni

Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterPrint this pageEmail this to someone

tramviaCantieri tramvia, dal 4 luglio parte la seconda e ultima fase dei cantieri. Ci apprestiamo a vivere il momento più difficile e impegnativo per la città dal punto di vista della viabilità, in particolare nella zona di Porta a Prato con la chiusura prima di via Guido Monaco e poi anche di via Alamanni. Per questo è vitale la collaborazione dei cittadini per ridurre il più possibile i disagi. Dal canto nostro staremo col fiato sul collo alle ditte per far rispettare i termini stabili”. E” quanto scrive su facebook il sindaco di Firenze Dario Nardella.

Dunque da lunedì 4 alle ore 20 chiude via Guido Monaco. Per sempre. Resterà una corsia di servizio per raggiungere le attività economiche ma la strada sarà senza sfondo, non sboccherà più su viale Rosselli. I veicoli privati provenienti da viale Redi dovranno raggiungere Porta al Prato e girare attorno al Centro Arredotessile per raggiungere la Fortezza. O per andare alla stazione attraverso via Jacopo da Diacceto.

Dall’11 luglio chiuderà anche via Alamanni, chiusura definitiva. I bus urbani 29,30 e 35 si fermeranno quindi alla stazione Leopolda, mentre il semaforo all’angolo con via Alamanni verrà spostato davanti alla Fortezza per consentire l’ingresso alla stazione per i bus che arrivano da piazzale Montelungo.

Da questo sabato 2 infine non si potrà più attraversare la stazione, da via Nazionale fino a via della Scala. La corsia sarà riservata agli autobus del trasporto pubblico, pertanto chi arriva da via Nazionale potrà uscire dalla stazione solo per via Valfonda.

 

Leggi anche:   Dolomiti Race: auto non si ferma all'alt e travolge tre ciclisti, uno è di Lucca

Calendario Tweet

giugno 2024
L M M G V S D
« Mag    
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930