Una lettera dell’Agenzia delle Entrate è in arrivo a 6.715 contribuenti della Toscana che, secondo i dati in possesso del Fisco, nel 2014 non risultano aver dichiarato i redditi percepiti l’anno precedente. Non si tratta di avvisi di accertamento, spiega la direzione regionale toscana dell’Agenzia delle Entrate, ma di semplici lettere con cui la stessa Agenzia informa che «dall’incrocio delle informazioni presenti nelle proprie banche dati, risultano somme non dichiarate, in tutto o in parte. I destinatari delle lettere potranno quindi giustificare l’anomalia o presentare una dichiarazione integrativa e mettersi in regola beneficiando delle sanzioni ridotte del ravvedimento operoso».
Il maggior numero di lettere è stato inviato a contribuenti della provincia di Firenze (1.756), seguono Pisa (786) e Livorno (650).