venerdì, maggio 2, 2025

Unim – Confesercenti Montecatini T. in rappresentanza del commercio diffuso e turistico giudica positivamente l’incontro avuto con il Sindaco Giuseppe Bellandi.

Prendendo atto dei miglioramenti attuati dall’Amministrazione Comunale, esempio cura della Pineta e agenda degli eventi, ha chiesto miglioramenti continui per il benessere delle imprese, dei cittadini e dei turisti.

In funzione della crescita dell’economia commerciale e turistica della città, resta presente il macigno rappresentato dal futuro delle Terme che rappresenta la priorità assoluta per l’economia cittadina sia commerciale che alberghiera.

Riguardo al tema dei parcheggi viene proposto di:

  • Anticipare alle 18,00 la gratuità della sosta anziché dalle 20,00. Iniziando con una sperimentazione di almeno un paio di giorni la settimana, uno dei quali potrebbe essere il mercoledì, considerando l’ormai consolidate “Sere d’estate”, eventi e aperture dei negozi supportati dal ccn nel promuovere la novità.

Spetta a noi “Unim” far capire e attuare alle imprese una politica degli orari di apertura e chiusura nei mesi estivi per valorizzare i negozi e agevolare il consumatore.

  • Gratuità della sosta per i primi 15 minuti e utilizzo di nuove tecnologie come le App per il pagamento delle soste.
  • Migliorare il sistema di segnaletica esistente dei parcheggi cittadini.

Otto grandi spazi accolgono l’automobilista con una grande “P” alla quale si affianca un numero identificativo e solamente in rari casi il nome del parcheggio. Ecco vogliamo che su tutta la segnaletica compaia il nome del parcheggio per facilitare l’automobilista a trovare (chiedendo anche informazioni) il parcheggio più vicino alla sua destinazione.

L’Amministrazione Comunale si è detta disponibile al confronto condividendo le idee illustrate. Per approfondire e valutare la fattibilità sarà richiesto un incontro congiunto Amministrazione- Associazione- nuovo direttore MP.

In merito a sicurezza e legalità apprezziamo il lavoro svolto da Comune e Forze dell’ordine, da parte nostra, il presidio sul tema della sicurezza, che si intende indubbiamente proseguire e concretizzare in un contesto di piena collaborazione con chi opera istituzionalmente sul campo, deve andare avanti rafforzando le misure preventive previste dall’ordinamento, la loro efficace applicazione, consapevoli che il concorso di ogni cittadino nel quadro di ogni possibile cooperazione porta all’affermazione delle più evolute prassi di sicurezza partecipata, invertendo la tendenza di percezione negativa di sicurezza.

Invitiamo comunque il Comune a proseguire il lavoro di potenziamento della video-sorveglianza e dell’illuminazione pubblica, elementi questi che funzionano da grosso deterrente per la criminalità.

 

Tags: , ,