venerdì, maggio 2, 2025

Cyberattacchi in tutto il mondo. Gli hacker informatici hanno preso di mira i computer di molti Paesi, in particolare Russia, Spagna e Inghilterra. Su alcuni computer in Gran Bretagna, Spagna, Portogallo, Cina, Stati Uniti, Russia, Vietnam e Taiwan, è apparso un messaggio con cui si comunica che il pc è stato preso ‘in ostaggio’ dal virus ‘ransomware’, e si chiedono 300 dollari per ‘liberare’ ilcomputer

Il portavoce di Europol ha reso noto che la Gran Bretagna e la Spagna hanno chiesto aiuto sui cyberattacchi che oggi hanno preso di mira alcuni ospedali britannici e la rete telefonica in Spagna. Jan Op Gen Oorth non ha aggiunto altri dettagli in merito. In un tweet il direttore di Europol, Rob Wainwright, ha scritto che il cyberattacco contro il sistema sanitario britannico “segue la tendenza di attacchi ”ramsonware” ai centri sanitari avvenuti negli Usa”.

Colpito anche il ministero dell’interno russo. La portavoce del ministero, Irina Volk, citata dalle agenzie di stampa russe, ha precisato che i cyberattachi hanno colpito circa mille computer, ma che i server del ministero sono rimasti indenni. Volk ha aggiunto che gli esperti del ministero stanno lavorando per riprendere in mano la situazione e aggiornare le procedura di sicurezza. Intanto secondo le rilevazioni delle due compagnie della sicurezza Kaspersky Lab e Avast sono “oltre 70 i Paesi colpiti dai cyberattacchi e tra questi la più colpita è la Russia.

In Italia il Cnaipic, Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche, ha immediatamente effettuato un monitoraggio sulle aziende che possono essere interessate all’attacco informatico, avvisando per tempo su possibili criticità e monitorando le reti informatiche. Sul profilo Facebook della polizia postale italiana ‘Commissariato di ps online’ sono intanto stati pubblicati consigli utili per evitare attacchi. In particolare viene consigliata “l’installazione della Patch MS 17-010, rilasciato da Microsoft il 17 Marzo u.s. e quella del 9 Maggio 2017”.