Parte il progetto di Coldiretti e Camera di commercio di Pistoia “In azienda (agricola) per apprendere”, che vedrà la partecipazione di dieci classi di cinque istituti della provincia di Pistoia e nove aziende agricole. Domani una classe della scuola primaria di Valchiusa di Pescia andrà a capire come si ottiene uno dei fiori d’eccellenza del polo floricolo di Pescia, la gerbera.
Saranno circa 250 i bambini che scriveranno, insieme a docenti e organizzatori, le “Cronache dell’agriscuola”: testi e foto appariranno su Facebook. Si parlerà di diverse tematiche: come nasce una pianta ornamentale, con focus su olio, latte e formaggi. L’obiettivo è favorire lo sviluppo locale, facendo conoscere le produzioni pistoiesi.
«Il progetto – spiega Michela Nieri, presidente di Coldiretti Pistoia – è della rete Coldiretti-Campagna amica, con il contributo della Camera di commerci odi Pistoia. “In azienda per apprendere” vuole diffondere consapevolezza tra bambini e adolescenti attorno a tematiche della nostra agricoltura, con laboratori o percorsi didattici. E tramite la divulgazione dei lavori, far conoscere a genitori e cittadinanza come vivono i giovanissimi pistoiesi le tradizioni agricole ed alimentari».