venerdì, maggio 2, 2025

Cerved ha concesso una proroga di quattro mesi per chiudere l’accordo con Mps per la gestione della piattaforma di recupero crediti Juliet. Lo si legge in una nota congiunta tra le parti che avevano sottoscritto il preliminare lo scorso mese di novembre in cui viene indicato che «le condizioni sospensive previste contrattualmente per il perfezionamento di Project Juliet non si sono verificate» entro il termine previsto (per ieri) e quindi l’accordo è «privo di efficacia».
Tuttavia Cerved e Mps hanno aperto un confronto per «esplorare forme alternative di partnership industriale nel settore della gestione dei crediti in sofferenza».
Cerved si era aggiudicata la gestione della piattaforma per il recupero di 9 miliardi di sofferenze il 14 novembre: in questa fase la banca sta rivedendo – in una complessa trattativa con Bce e Commissione europea – il proprio piano industriale, e all’interno del nuovo documento strategico, scrive Il Sole 24 Ore oggi in edicola, potrebbe essere prevista la cessione in blocco degli Npl; di qui, la possibilità di valorizzare la piattaforma tramite la cessione a un operatore specializzato.

Tags: , ,