venerdì, maggio 2, 2025

I recenti fatti avvenuti nella capitale hanno evidentemente convinto il presidente Emmanuel Macron della necessità di una proroga dello stato d’emergenza proclamato da François Hollande per combattere il terrorismo islamico. Infatti alcune forze politiche, in particolare la sinistra dicono No allo stato d’emergenza permanente. Il testo prevede un inasprimento dei provvedimenti già attuati in virtù dello stato di emergenza decretato dopo gli attentati parigini del novembre 2015. In attesa di finalizzare il disegno di legge, il presidente ha richiesto al Parlamento una proroga dello misure speciali fino al primo novembre, il tempo di portare in Parlamento il progetto destinato a rafforzare e stabilizzare l’arsenale legislativo di lotta al terrorismo. Le Monde ha pubblicato in anteprima alcuni estratti della bozza di legge.

Tra i provvedimenti, più poteri al ministero dell’Interno e ai prefetti che potranno, tra l’altro, ordinare perquisizioni senza l’autorizzazione dei magistrati o decidere della chiusura dei luoghi di culto. In Italia sarebbe impensabile, sia per le proteste politiche, sia per la prevedibile levata di scudi dei magistrati che griderebbero alla lesa maestà.

Dure le reazioni a sinistra. Il Partito socialista si appella a Macron affinché rinunci a un progetto di stato di emergenza permanente, mentre Jean-Luc Mélenchon, il leader della France Insoumise (una sorta di gauche plurielle) evidenzia il rischio di perdere il modello di società nel quale vogliamo vivere. Anche il sindacato della magistratura punta il dito contro un progetto bollato come mostro giuridico.

Intanto, il consiglio costituzionale ha respinto una misura prevista dallo stato di emergenza che prevede il divieto di manifestare. La disposizione venne usata lo scorso anno in occasione delle proteste contro la riforma del lavoro. In particolare, secondo i Saggi, il divieto imposto ad alcuni individui di soggiornare e circolare in certi luoghi a date ben precise non ha alcun rapporto con la minaccia terroristica.