venerdì, maggio 2, 2025

Un rafforzamento dell’assetto societario per crescere in un mercato che vive processi di aggregazione fra player di settore: questa la logica dell’operazione realizzata dal gruppo Corpo Vigili Giurati, istituto di vigilanza con sede a Firenze e attivo in tutto il Centro Italia, in cui hanno deciso di investire il Fondo Rilancio e Sviluppo (gestito da Sici Sgr) e Next Holding, nel quadro di un riassetto societario che vede una delle famiglie fondatrici, la famiglia Berni-Gamberini, acquisire il controllo dell’intero gruppo.

Il Fondo Rilancio e Sviluppo e Next Holding sono intervenuti con 4 milioni di euro, sia in linea capitale che tramite la sottoscrizione di un prestito obbligazionario convertibile che avrà durata di 5 anni ed è assistito da garanzie reali. L’operazione ha visto anche il coinvolgimento di investitori di debito, rappresentati da Quadrivio Capital SGR e da Tenax Capital, tramite l’erogazione di finanziamenti senior a medio lungo termine emessi sotto forma di bond quotati presso la borsa di Vienna.

«L’operazione di riassetto societario – spiega l’amministratore delegato Emilio Berni – con l’ingresso nel nostro gruppo di qualificati investitori istituzionali a titolo di equity e di debito rappresenta, da un lato, il riconoscimento del positivo lavoro svolto negli ultimi esercizi da parte del nostro Gruppo e, dall’altro, crea le condizioni per un ulteriore processo di crescita e rafforzamento in un contesto caratterizzato da processi di aggregazione tra i principali operatori del settore».
Il gruppo Corpo Vigili Giurati vanta ricavi consolidati pari a oltre 55 milioni di euro nel 2016, e circa 850 dipendenti. Offre ai propri clienti una gamma completa di servizi (installazione, monitoring e manutenzione di impianti di allarme, pattugliamento e vigilanza di zona, vigilanza armata con postazione fissa, servizi di portierato, trasporto e conta valori).

Tags: