venerdì, maggio 2, 2025

«Più case per chi ne ha bisogno e più tutele»: è la richiesta di Cgil, Cisl e Uil Toscana alla Regione, che si appresta a varare la nuova legge sulla casa. I sindacati chiedono modifiche alla Regione per contrastare il problema dell’emergenza abitativa.
Sono oltre 25 mila le domande (accolte) di assegnazione di alloggi Erp presentate nel 2016 ai Comuni toscani (il rischio dei prossimi anni, sottolineano i sindacati, è che non si facciano più alloggi pubblici perché mancano finanziamenti pubblici stabili): 1.500 case popolari non sono state assegnate o risultano indisponibili per mancate ristrutturazioni, circa 15 famiglie ogni 1.000 in Toscana hanno chiesto un contributo pubblico a sostegno dell’affitto. Nel 2016 sono aumentati gli sfratti (oltre il 15%, in particolare a Prato, Firenze, Pisa e Livorno). Infine, il 90% dei provvedimento di sfratto emessi nel 2016 è per morosità.
Nel pomeriggio è in programma a Firenze (inizio alle ore 16) un confronto con i rappresentanti delle istituzioni locali e della Regione (tra cui l’assessore Vincenzo Ceccarelli). Parteciperà anche la segretaria generale della Cgil Toscana Dalida Angelini.

Tags: