venerdì, maggio 2, 2025

Ore 9, Firenze, Fortezza da Basso, 92esima edizione di Pitti Uomo.

Ore 9, Firenze, Confindustria, seminario novità sulla gestione dei “non rifiuti ” e degli imballaggi di Confindustria Firenze con Conai e in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine dei Commercialisti di Firenze.

Ore 9, Firenze, Palazzo Panciatichi, via Cavour, 2, seduta di Consiglio regionale.

Ore 9, Firenze, sala Vetrate, Le Murate, convegno ‘X Town Firenze’, con Cgil, Sunia, Federconsumatori, docenti e gli assessori Sara Funaro e Giovanni Bettarini.

Ore 9, Pratolino, (Firenze), Parco di Pratolino, seduta del consiglio della Città metropolitana di Firenze a Villa Demidoff.

Ore 9.30, Grosseto, Fattoria la Principina, 15esima Conferenza “Responsible Care” organizzata da Federchimica sul tema “Dalla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro alla responsabilità sociale d’impresa per lo sviluppo del territorio”. Tra i presenti Mario Salvestroni, presidente delegazione Grosseto Confindustria Toscana Sud, Rossana Revello, responsabile Gruppo Rsi Confindustria e Silvia Velo, sottosegretario di Stato del ministero dell’Ambiente.

Ore 10, Firenze, Accademia dei Georgofili, iniziativa “I territori della Toscana e i loro Prodotti”, organizzati da Anci Toscana e Accademia dei Georgofili con il patrocinio di Unicoop Firenze. Tra i presenti Giampiero Maracchi, presidente dell’Accademia dei Georgofili, Vittorio Gabbanini, Anci Toscana e sindaco di San Miniato, di Riccardo Ballerini, presidente dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana e sindaco di Casola e di Marco Remaschi, assessore all’Agricoltura della Regione.

Ore 10.30, Pisa, Gipsoteca di Arte Antica, piazza San Paolo all’Orto, presentazione del rapporto della Banca d’Italia sull’economia della Toscana.

Ore 11, Firenze, polo Scienze sociali Novoli, ultimo giorno del convegno internazionale International Risk Management Conference 2017.

Ore 11, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, conferenza stampa del Consorzio tutela Pecorino Toscano Dop per presentare i dati economici e produttivi riferiti al 2016 e ai primi mesi del 2017, insieme alle prospettive e agli obiettivi del Consorzio per i prossimi mesi. Tra i presenti Marco Remaschi, assessore all’agricoltura della Regione Toscana, Carlo Santarelli, presidente del Consorzio tutela Pecorino Toscano Dop, Andrea Righini, direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano Dop, Leonardo Marras, consigliere regionale Regione Toscana.

Ore 12.15, Pisa, Opera Primaziale Pisana, conferenza stampa del presidente dell’Opera Primaziale Pisana, Pierfrancesco Pacini per presentare il nuovo Ccnl dipendenti Fabbricerie italiane, presenti i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil di categoria.

Ore 13, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, sala Cutuli, firma protocollo intesa Agenzia entrate, Asl, Regione per collaborazione su fenomeno irregolarità nelle aziende a Prato (progetto Lavoro sicuro) con Enrico Rossi e Vittorio Bugli.

Ore 17.30, Firenze, Centro arte e cultura Opera di Santa Maria del Fiore, tavola rotonda di Federmanager Toscana, “Responsabilità civili e penali connesse all’accettazione degli incarichi in un mercato sempre più complesso e competitivo”. Tra i presenti Antonio Vanni di Publiacqua e Matteo Barontini di Toscana Aeroporti.
Ore 19, Sesto Fiorentino (Firenze), Biblioteca E. Ragionieri, inaugurazione ‘La fabbrica della bellezza. La Manifattura Ginori e il suo popolo’, presenti Lorenzo Falchi, Tomaso Montanari, Giovanni Giunchedi, Paola D’Agostino.

Tags: , ,