Da Askanews traiamo una dichiarazione eclatante del sen. Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia, in merito alla scarsissima produttività dei magistrati italiani. Secondo il rapporto di Bankitalia un procedimento giudiziario può durare anche 7 anni e proprio la lentezza della magistratura produce una perdita del fatturato complessivo del paese stimata nell’1% del pil, roba da 15-16 miliardi l’anno. «I dati di Bankitalia sono clamorosi e dimostrano quanto la magistratura italiana sia un peso per il Paese. I livelli di produttività delle toghe sono scandalosamente bassi. Tranciano giudizi su tutti, aspirano a ruoli politici, fanno show in continuazione. L’Anm e le correnti varie della magistratura mettono sotto accusa chiunque nelle sedi pubbliche e non nei tribunali dove i livelli di produttività sono bassissimi. Quello della magistratura italiana è uno scandalo intollerabile, per la politicizzazione e per il numero di processi avviati e poi finiti in un’assoluzione. Sono una vera palla al piede per il nostro Paese. Dovremmo fare un’inchiesta sulla magistratura italiana che proprio oggi, festa della Repubblica, si conferma con dati eclatanti la realtà più inefficiente d’Italia. Facciano autocritica. E parlino piuttosto i tanti che cercano di fare molto ma che sono purtroppo sommersi dall’inefficienza di troppi».
Attendiamo le reazioni sdegnate dei rappresentanti sindacali delle toghe, che qualche volta dovrebbero fare autocritica invece di criticare sempre altri e ribaltare le colpe sulla politica, sull’amministrazione, sul governo, sul parlamento, su chiunque capiti tranne che su se stessi.