I ragazzi che hanno vivacizzato il campionato (Chiesa, Gagliardini, Politano, Conti, Falcinelli), hanno saputo far diventare divertente anche una partita sbagliata: 8 gol al modestissimo San Marino con tripletta del gioiellino milanista Lapadula. Perchè partita sbagliata? L’idea di giocare a Empoli poteva andar bene negli anni passati, ma portare la Nazionale al Castellani con l’Empoli appena retrocesso, in maniera se vogliamo drammatica, non è stata una bella pensata. Gli spalti semivuoti l’hanno dimostrato. Solo i vigili urbani avevano avuto paura di un’invasione: arrivando a raccomandare a un’eventuale moltitudine di andare allo stadio a piedi. Ma la moltitudine non c’era. La retrocessione brucia. E quest’Italia alla fine briosa e capace di segnare a raffica, almeno in partenza non ha saputo accendere gli animi. Poi, sul campo, i ragazzi scelti da Ventura hanno saputo far bene.
Rovesciata volante di Lapadula
Soddisfatto il ct: «Il risultato non conta perché l’avversario non era di grosso livello, però era la prima partita di quelli dello stage. Ci sono state buone giocate, tutte di prima, con la ricerca sistematica di quelle cose che abbiamo provato nei pochi allenamenti. Lo spirito era quello giusto, come la disponibilità. Alle spalle di chi sta giocando ora in Nazionale c’è un gruppo di ragazzi che stanno lavorando e vogliono arrivare anche loro. Sicuramente qualcuno di quelli di stasera farà parte della nazionale – ha aggiunto – Non bisogna avere fretta, ma hanno potenzialità».
Tabellino
ITALIA (4-2-4) – Scuffet; Conti (st 26′ Biraghi), Caldara, G.Ferrari, D’Ambrosio; Gagliardini (st 1′ Cataldi), Baselli (st 1′ Pellegrini); Berardi (st 1′ Politano), Petagna (st 1′ Falcinelli), Lapadula, Chiesa (st 16′ Caprari). Allenatore: Ventura.
SAN MARINO (4-1-4-1) – Benedettini (st 1′ Simoncini); Cesarini (st 17′ Bonini), Cevoli (st 26′ Mazza), Biordi (st 42′ Stefanelli), Brolli; Cervelli; Golinucci, Hirsch, Vitaioli (st 17′ Zafferani), Tosi (st 8′ Della Valle); Rinaldi. Allenatore: Manzaroli.
ARBITRO: Schärer (Sui)
MARCATORI: nel pt 10′ Lapadula, 14′ G.Ferrari, 16′ Petagna, 20′ Lapadula; nel st 2′ Caldara, 4′ Lapadula, 13′ Politano, 20′ aut. Bonini