Se n’è andato a 82 anni, a Empoli, don Renzo Fanfani, prete operaio famoso per le sue battaglie a favore dei diritti civili. Era stato parroco a Spicchio di Vinci (Firenze) e in altre chiese dell’Empolese come Avane, Tinaia e Pagnana. Venne ordinato sacerdote a 31 anni, dopo aver fatto anche otto anni di carriera militare. Fu presidente del Comitato in Difesa della Costituzione: famosa nel 2006 la sua campagna per il No referendario con uno striscione rosso calato dal campanile della chiesa di Avane.
Nel 2014 il Comune di Empoli gli riconobbe il Sant’Andrea d’Oro, massima onorificenza consegnata dal municipio. Fanfani da qualche giorno era ospitato nella residenza sanitaria Vincenzo Chiarugi di Empoli, dopo un periodo in ospedale al San Giuseppe. La salma è esposta da fine mattinata nella cappella della struttura della Misericordia, in via Guido Monaco.