Forma di agevolazione
Finanziamento a tasso zero, in de minimis.
Finalità
Sostenere le imprese composte in prevalenza da giovani (18-35 anni non compiuti) e donne e le persone fisiche che hanno intenzione di costituire una nuova impresa.
Scadenza e domanda
Fino ad esaurimento risorse. Domanda presentabile tramite la piattaforma informatica del soggetto gestore http://www.invitalia.it.
Beneficiari
Imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne. Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda.
– persone fisiche, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione
alle agevolazioni.
Attività finanziabili
Sono finanziabili le iniziative per:
– produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli
– fornitura di servizi alle imprese e alle persone
– commercio di beni e servizi
– turismo, attività della filiera turistico-culturale (valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché per il miglioramento dei servizi di ricettività e accoglienza)
– innovazione sociale (produzione di beni e fornitura di servizi che creano nuove relazioni sociali o
soddisfano nuovi bisogni sociali).
Spese ammissibili
Attività da realizzare e limite massimo ammissibile (%):
– Produzione di beni industria/artigianato: Terreno (10%); Opere murarie (costruzione, acquisto, ristrutturazione, 40%); Impianti Macchinari Attrezzature (nessun limite); Brevetti, licenze, marchi (20%); Servizi ICT (20%); Formazione (5%), Consulenze (5%).
– Trasformazione dei prodotti agricoli: Terreno (10%); Opere murarie (costruzione, acquisto, ristrutturazione, 40%); Impianti Macchinari Attrezzature (nessun limite); Brevetti, licenze, marchi (20%); Servizi ICT (20%); Formazione (5%), Consulenze (5%).
– Servizi alle imprese: Opere murarie (costruzione, acquisto, ristrutturazione, 40%); Impianti Macchinari
Attrezzature (nessun limite); Brevetti, licenze, marchi (20%); Servizi ICT (20%); Formazione (5%),
Consulenze (5%).
– Servizi alle persone: Opere murarie (costruzione, acquisto, ristrutturazione, 40%); Impianti Macchinari
Attrezzature (nessun limite); Brevetti, licenze, marchi (20%); Servizi ICT (20%); Formazione (5%), Consulenze (5%).
– Turismo-Filiera turistico culturale: Opere murarie (costruzione, acquisto, ristrutturazione, 70%) Macchinari, Impianti e attrezzature (100%); Programmi informa ci e servizi per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (20%); Brevetti, Licenze e Marchi (20%); Formazione specialistica dei soci e dei dipendenti (5%); Consulenze specialistiche, studi di fattibilità economico‐finanziari, progettazione e direzione lavori, impatto ambientale (5%).
Programmi di investimento non superiori ad € 1.500.000,00.
Caratteristiche del finanziamento a tasso zero
Il finanziamento concesso è senza interessi (tasso zero), ha durata massima di 8 anni e può coprire
fino al 75% delle spese totali (al netto dell’IVA).
Le imprese devono garantire la restante copertura finanziaria e realizzare gli investimenti entro 24
mesi dalla firma del contratto di finanziamento.
Per informazioni: http://www.invitalia.it/site/new/home/cosa-facciamo/creiamo-nuove-aziende/nuove-imprese-atasso-zero.html