venerdì, maggio 2, 2025

Forma di agevolazione

Finanziamento a tasso zero.

Finalità

Sostenere i progetti di investimento di micro e piccole imprese giovanili, femminili senza limite di età e di destinatari di ammortizzatori sociali nei settori del manifatturiero, commercio, turismo e terziario.

Presentazione domande

Dal 1 marzo 2017 fino ad esaurimento delle risorse. la domanda di agevolazione deve essere presentata online su http://www.toscanamuove.it.

Beneficiari

  • Micro e piccole imprese costituite nei 2 anni precedenti alla data di presentazione della domanda;
  • Persone fisiche che costituiranno impresa entro 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di agevolazione.

Microcredito: in cosa consiste

Il finanziamento di microcredito è pari al 70% del costo totale ammissibile.

E’ concesso a tasso zero (non supportato da garanzie personali e patrimoniali) rimborsabile in 7 anni con rate trimestrali posticipate.

Il finanziamento va da un minimo di 5.600,00 euro ad un massimo di 24.500,00 euro a fronte di progetti d’investimento di minimo 8.000,00 euro e massimo 35.000,00 euro.

Spese ammissibili

  • Spese per investimenti materiali impianti, macchinari, attrezzature, e altri beni funzionali all’attività di impresa e opere murarie connesse all’investimento nel limite del 50% delle stesse e per investimenti immateriali, per esempio diritti di brevetti, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale;
  • Spese per capitale circolante nella misura massima del 30% del programma di investimento ammesso: spese di costituzione così come definite dal Codice Civile, spese generali (utenze e affitto), scorte.

Sono ammesse le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda e dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di comunicazione della concessione, eventuali proroghe possono essere richieste con istanza motivata una sola volta e per un massimo di tre mesi.

L’istruttoria è affidata al soggetto gestore Toscana Muove composto da Fidi Toscana Spa, Artigiancredito Toscano Sc e Artigiancassa Spa.

Procedimento

Il procedimento è a sportello.

L’istruttoria di ammissibilità inizia il giorno successivo alla presentazione della domanda ed è tesa a verificare:

  • La corretta presentazione della domanda secondo i termini e le modalità stabilite dal bando
  • Completezza della domanda e della documentazione allegata
  • Pertinenza e congruità delle spese previste
  • Redditività economica tale da permettere la restituzione del prestito
  • Regolarità del rimborso di altri finanziamenti (Centrale Rischi Banca d’Italia e Crif)

L’attività istruttoria si conclude entro 30 giorni dalla presentazione della domanda fatto salvo eventuale periodo di sospensione per integrazioni

La comunicazione di concessione o di non ammissibilità è inviata tramite il portale http://www.toscanamuove.it dal soggetto gestore, in nome e per conto della Regione Toscana, entro 5 giorni lavorativi dalla conclusione dell’istruttoria.

Successivamente il beneficiario ha 30 giorni di tempo per sottoscrivere con firma digitale il contratto di finanziamento (la mancata sottoscrizione del Contratto comporta la revoca dell’agevolazione concessa).

Erogazione del finanziamento

L’erogazione del finanziamento avviene con le seguenti modalità:

  • in conto anticipo (senza necessità di rilascio di fidejussioni) entro 30 giorni dalla richiesta per un importo massimo del’ 80% del finanziamento concesso
  • a saldo entro 60 giorni dalla richiesta, a fronte della presentazione della rendicontazione finale di spesa (comunque entro 12 mesi dalla firma del contratto dovranno essere rendicontate tutte le spese di progetto).

Riserve finanziarie

Per il periodo 2017-2019:

  • riserva dedicata all’Area interna Casentino Valtiberina (D.G.R. 1148/2016);
  • riserva dedicata a sostenere la creazione di imprese lungo la via Francigena
  •  riserva dedicata alle iniziative di sostegno all’area di crisi di Massa Carrara.

I beneficiari del microcredito potranno a breve usufruire di un servizio di tutoraggio gratuito finalizzato a dare:

  • supporto alla definizione della strategia di sviluppo del progetto finanziato e all’analisi di soluzioni per il miglioramento dello svolgimento dell’attività – disponibile dalla data di firma del contratto per il 12 mesi successivi;
  • Supporto all’individuazione e diagnosi di eventuali criticità dell’implementazione del progetto finanziato – disponibile dal 12esimo al 24esimo mese successivi alla firma del contratto;

Per attivare questi servizi i beneficiari riceveranno dei questionari. Dopo l’invio del primo questionario compilato, riceveranno indicazioni sul tutor assegnato e relativi contatti.

Il tutor sarà disponibile per 24 mesi dalla data di firma del contratto di finanziamento via mail, telefono e presso lo sportello previo appuntamento.

Il servizio sarà attivo con 3 sportelli per ogni provincia, che saranno indicati sul sito www.toscanamuove.it

Per informazioni: simonetta.baldi@regione.toscana.it

Tags: , , , , ,