venerdì, maggio 2, 2025

Lunedì 22

Ore 9, Siena, Santa Chiara Lab, via Valdimontone, 1, riunione e seminari con gli imprenditori che collaborano al programma internazionale Prima sull’innovazione e la sostenibilità del sistema agroalimentare.
Ore 9, Lastra a Signa, Villa Caruso, incontro di Confindustria Firenze su “Made in – Contraffazione” per spiegare le opportunità che aziende e consumatori hanno a disposizione per ridurre i rischi. Tra i presenti David Rulli, presidente sezione Pelletteria Confindustria Firenze, Franco Baccani, presidente osservatorio anticontraffazione Cciaa Firenze, Stefano Ciuoffo, assessore Attività produttive Regione Toscana.

Ore 10, Firenze, Keesy point Firenze, via Santa Caterina da Siena, presentazione di Keesy, il nuovo servizio di check-in e check-out completamente automatizzato pensato per le esigenze di chi fa home sharing.
Ore 12, Firenze, sala Macconi, Palazzo Vecchio, conferenza stampa presentazione dell’unica tappa italiana della Global Pound Conference. Tra i presenti Cecilia Del Re, Leonardo Bassilichi.

Ore 12.30, Firenze, auditorium, Ospedale Pediatrico Meyer, firma accordo tra i più prestigiosi ospedali pediatrici europei, intesa che sancisce a Firenze la nascita di Echo European Children’s Hospital Organisation. Tra i presenti il direttore generale del Meyer Alberto Zanobini.

Ore 14.15, Firenze, salone de’ Dugento, Palazzo Vecchio, seduta del consiglio comunale di Firenze.

Ore 14.30, Siena, circolo Arci ‘Due Ponti’, via Aretina 190, incontro ‘Verso un nuovo statuto delle lavoratrici e dei lavoratori’ con Dalida Angelini segretaria generale Cgil Toscana.

Ore 16, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, seduta di Giunta regionale.

Martedì 23
Ore 9, Firenze, Piazza Unità, Palazzo Cerretani, conferenza finale progetto “Do the Right(s) Thing” con la vicepresidente Monica Barni.

Ore 9.30, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, sala Pegaso, conferenza dei rettori delle Università della Toscana. Partecipa il presidente della Regione Enrico Rossi.

Ore 15.30, Firenze, Consiglio regionale, via Cavour 4, seduta del Consiglio regionale.

Mercoledì 24

Ore 9, Firenze, Consiglio regionale, via Cavour 4, seduta del Consiglio regionale.

Ore 9.30, Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo, 10, sala Pegaso, Comitato di Sorveglianza Fse seduta plenaria con l’assessore regionale Cristina Grieco.

Ore 16, Siena, firma protocollo per sviluppo Siena con il presidente della Regione Enrico Rossi.
Ore 21, Borgo a Mozzano (Lu), Unione dei comuni media valle del Serchio, l’assessore regionale Marco Remaschi partecipa all’assemblea annuale Atc.
Giovedì 25
Ore 10, Roma, Cinsedo, via Parigi 11, Conferenza Regioni e Province Autonome, partecipano Enrico Rossi, Monica Barni.
Ore 10.30, Pisa, piazza Emanuele II, finale regionale di “Impresa in azione Toscana”. La manifestazione sarà arricchita da una tavola rotonda dal titolo “Alternanza Scuola Lavoro da obbligo a opportunità: il ruolo delle Camere di commercio” con Valter Tamburini presidente della Camera di commercio di Pisa, Cristina Grieco assessore all’Istruzione, Andrea Sereni Presidente Unioncamere Toscana, Domenico Petruzzo direttore generale ufficio scolastico regionale, Claudio Gagliardi vicesegretario generale Unioncamere, Antonio Tonini dirigente Infocamere.
Ore 18, Pistoia, Convento di Giaccherino, iniziativa – Refectorium: Arte della convivialità nella tradizione Richard Ginori. Partecipa la vicepresidente Monica Barni.
Firenze, Regione Toscana, incontro tra istituzioni, Terminal Lucarelli e sindacati sul nuovo progetto industriale.

Venerdì 26
Ore 10, Firenze, Consiglio regionale, salone delle Feste, Palazzo Bastogi, via Cavour, 18,”Alternanza Scuola Lavoro: Plenaria di chiusura delle attività di alternanza”.

Ore 11, Colle Val d’Elsa (Si), località Belvedere, 26, inaugurazione del nuovo stabilimento di produzione azienda Fiorentini di Firenze con l’assessore regionale Marco Remaschi.
Ore 11, Siena, Palazzo Sansedoni, Palazzo Sansedoni, Banchi di Sotto 34, conferenza stampa di presentazione di “Alleanza territoriale Carbon Neutrality”. Tra i partecipanti Marcello Clarich, presidente Fondazione Mps, Francesco Frati, Rettore Università degli Studi di Siena, Fabrizio Nepi, presidente provincia di Siena, Fulvio Mancuso, vicesindaco Comune di Siena, Monica Barni, vicepresidente Regione Toscana.

Ore 13, Firenze, Regione Toscana, Piazza Duomo 10, conferenza stampa di Eat Prato 2017 con Stefano Ciuoffo, assessore al Turismo della Regione Toscana
Daniela Toccafondi, assessore alle Politiche economiche del Comune di Prato
Fabrizio Pratesi, presidente Strada dei Vini di Carmignano.
Ore 14.30, Firenze, Cinema La Compagnia, via Cavour n. 50/r, “La partecipazione nel governo del territorio in Toscana: Il nuovo regolamento regionale” con l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli.
Sabato 27
Ore 9.30, Livorno, piazza del Municipio, 48, auditorium Cciaa della maremma e del Tirreno: “Dare risposte alle Imprese”.

Ore 11, Prato, Centro Arte Pecci, partecipazione assemblea elettiva Cna Toscana.

Ore 18, Montespertoli (Fi), piazza del Popolo, “60 mostra del Chianti – Inaugurazione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Toscana24

Tags: ,