venerdì, maggio 2, 2025

Banca Mps sigla, per prima in Italia, un accordo con Smartify, la community nata a Londra con la missione di promuovere l’accessibilità e la portabilità delle informazioni per tutti gli appassionati d’arte.
Banca Mps, infatti, ha deciso di adottare all’interno del proprio percorso museale l’innovativa applicazione Smartify che permette di riconoscere le opere d’arte semplicemente inquadrandole da dispositivi mobile.
L’applicazione, disponibile gratuitamente per device iOs e Android, sarà utilizzabile da domani e permette ai visitatori dei musei associati di scansionare l’opera d’arte con la fotocamera del proprio smartphone e di ottenere immediatamente, oltre alle informazioni sull’opera e sull’autore, anche contenuti dedicati come video interattivi e audioguide, arricchiti con l’esperienza della realtà aumentata.
Al momento sono disponibili sulla app le schede tecniche delle opere conservate a Siena all’interno del Museo San Donato: tesori di pittura, scultura ed arte decorativa, rigorosamente realizzati da artisti senesi o legati alla città, quali Pietro Lorenzetti, Stefano di Giovanni detto il Sassetta, Sano di Pietro, Rutilio Manetti o Bernardino Mei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Toscana24

Tags: ,