venerdì, maggio 2, 2025

Secondo quanto riportato dai quotidiani aretini la Nuova Banca Etruria, acquisita da Ubi banca, muterà il nome in Banca Tirrenica. In particolare Arezzo tv rivela che questa sarà delle prime conseguenze della cessione ad Ubi Banca, ratificata ieri. La sede legale sarà a Bergamo. Il nuovo presidente sarà Osvaldo Ranica, l’amministratore delegato Silvano Manella, Consigliere Maria Pierdicchi. Sugli esuberi e sul piano industriale si sono rincorse le voci. Poi la presa di posizione dell’amministratore delegato di Ubi Victor Massiah che sembra tranquillizzare.

«La riduzione dei costi, lo diciamo chiaramente ed e’ inutile girarci intorno, implica innanzitutto una riduzione delle risorse. Quella che vogliamo sottolineare, nel rapporto storicamente di grande rispetto reciproco con le organizzazioni sindacali che siamo assolutamente intenzionati a rispettare, e’ la nostra assoluta volontà di non fare alcun tipo di licenziamento’. Le uscite potranno quindi avvenire con ‘esodi volontari, cessione di attività o in altri modi, ma intendiamo fare in modo che non ci sia nemmeno un licenziamento’, ha spiegato quindi Massiah. Si tratta – ha concluso – di come gestire in modo civile e ordinato l’uscita di un certo numero di persone inevitabile quando si vanno a cercare economie di scala come in un progetto come questo.

Il piano industriale al 2020 di Ubi, aggiornato dopo l’acquisizione di Banca Marche, Etruria e Carichieti, prevede la riduzione di circa 3mila risorse, per effetto dell’uscita di circa 4mila risorse, di cui circa 2.170 con accesso al Fondo di Solidarietà e dell’ingresso di circa 900 persone in arco di Piano Massiah ha precisato che, delle 2.170 uscite previste col Fondo di Solidarietà, 1.830 ci sono gia’ e sono state gia’ spesate. Restano le altre componenti – ha aggiunto – Ci sara’ qualche esternalizzazione/cessione, ci sara’ qualche incentivazione. Il banchiere ha comunque ribadito che tutti questi temi saranno oggetto di trattativa sindacale e che quindi maggiori dettagli si potranno avere solo al termine dei negoziati.

 

Tags: , ,