venerdì, maggio 2, 2025

Si apre oggi a Viareggio, con 72 yatch e 117 espositori, la prima edizione del Versilia Yachting Rendez-vous, il nuovo salone dedicato alla barche di alta gamma (oltre i 24 metri di lunghezza) organizzato da Nautica italiana, la nuova associazione nata dai fuoriusciti di Ucina, tra cui Azimut-Benetti e Perini Navi.
Secondo uno studio di Markagain, la divisione di Cerved dedicata allo smart luxury per l’acquisto, la gestione e la vendita di beni di lusso usati, le previsioni per il distretto della canteristica di Viareggio sono in crescita. Lo studio prevede tassi crescenti fino al 5% per la produzione e fino al 6% per l’export nell’esercizio 2018 (rispetto al 2017).
Il focus su Viareggio ha preso in esame il contesto ambientale delle aziende del distretto: secondo i dati elaborati da Cerved, il comparto della cantieristica di Viareggio conta 497 imprese e 4.300 addetti. Le imprese sono localizzate nella province di Lucca, ma i due terzi di queste si trovano nel Comune di Viareggio. Il valore della produzione del distretto è risultato nel 2016 superiore a 1,1 miliardi, in crescita del 3,7% rispetto all’anno precedente. Oltre l’82% di questo valore si è tradotto in export (+16,3%).
Tra i fattori di successo del distretto, lo studio evidenzia la propensione dei cantieri viareggini a innovare i prodotti. Questo avviene grazie all’attività di ricerca, focalizzata sullo studio di materiali composti, sull’idrodinamica e sullo sviluppo di tecnologie eco-compatibili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA – Toscana24

Tags: ,