venerdì, maggio 2, 2025

«L’Italia, fin dal primo giorno, fa tutto ciò che può fare sulla crisi migratoria. L’Italia ha salvato e salva l’onore dell’Europa». Lo ha detto il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker al The State of the Union. «Perciò – ha aggiunto – dobbiamo essere più solidali sia con l’Italia sia con la Grecia che non sono responsabili della loro posizione geografica. Sono lì dove si trovano e di questo dobbiamo tenere conto».

BREXIT – Riguardo alla Brexit, Juncker è stato garbato ma assai fermo: «Negozieremo in assoluta lealtà con i nostri amici britannici, ma non è l”Ue che abbandonato il Regno Unito ma è il Regno Unito che lascia l”Ue ed è in questo che sta la differenza ed è questa differenza che si farà sentire nei prossimi anni».

EURO – Su euro e banche centrali, Juncker ha affermato: «Se noi avessimo lasciato alla cura delle banche centrali nazionali e dei governi nazionali”, senza l’euro, la crisi economico-finanziaria iniziata nel 2008, non saremmo mai stati in grado di gestirla coi nostri mezzi individuali».

Sandro Bennucci

 

Tags: