venerdì, maggio 2, 2025

Sono 30 le famiglie arcobaleno e circa 100 i soci attivi di Famiglie Arcobaleno in Toscana. L’informazione, contenuta in una nota diffusa dall’ufficio stampa della Cgil, aggiunge che, negli ultimi tre anni, l’Associazione nazionale nata nel 2005 che oggi ha superato il migliaio di soci, è cresciuta molto, tanto che solo negli ultimi 2 mesi in Toscana, sono nati 4 bambini. I figli più grandi del gruppo delle famiglie omogenitoriali toscane hanno intorno agli 8 anni e l’ultima arrivata ha appena 20 giorni. I nuclei familiari sono concentrati per lo più nel capoluogo, Firenze, ma ormai ci sono Famiglie Arcobaleno in tutta la Toscana: dalla costa alle colline e anche nei centri più piccoli.

Per accendere nuovamente i riflettori sui diritti dei bambini delle coppie same sex, Famiglie Arcobaleno Toscana organizza la Festa delle Famiglie «Ogni famiglia è una rivoluzione», per domenica 7 maggio alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze (programma completo nell’allegato). Una giornata di visibilità per riportare l’attenzione pubblica sui diritti delle famiglie omogenitoriali ma anche di giochi all’aria aperta, sport, laboratori creativi, giocoleria, circo, musica, danza e teatro, rivolta a tutta la cittadinanza e dedicato alle famiglie, tutti i tipi di famiglie, che fa parte del calendario delle iniziative del Toscana Pride 2017 (27 maggio ad Arezzo).