venerdì, maggio 2, 2025

Finalmente alcune regioni italiane sono in testa alle classifiche europee, ma purtroppo si tratta di classifiche negative, quelle della disoccupazione. Tre Regioni italiane, la Calabria che è terza con il 58,7 per cento e poi Sicilia e Sardegna, si piazzano ai vertici della non lusinghiera classifica della disoccupazione giovanile. Nessun territorio del Bel Paese fa invece parte dei primi dieci per percentuale assoluta di senza lavoro: ai vertici c’è la Macedonia greca accompagnata da altre Regioni elleniche, spagnole e da una francese. I dati di Eurostat permettono di osservare la situazione occupazionale non solo Paese per Paese, ma anche entrando più nel dettaglio nelle diverse situazioni locali.

Le classifiche delle Regioni con la disoccupazione più bassa sono invece massicciamente dominate dalla Germania sia per quella assoluta che per quella giovanile. Nella prima in testa c’è la Bassa Baviera con il 2,1 per cento, seguita dalla Regione di Praga e dalla Bassa Baviera. Complessivamente sono cinque le regioni italiane in cui il tasso di disoccupazione supera il doppio della media Ue, che è a quota 8,6 per cento: oltre a Calabria, Sicilia e Sardegna ci sono anche Campania e Puglia.