Colpo grosso, o addirittura grossissimo dell’Empoli: che dopo aver vinto a Firenze riesce a violare anche San Siro. Nonostante l’abitro Gavillucci che ha concesso un rigore ai rossoneri, parato da Skorupski, e alla fine ha fatto sfiorare gli otto minuti di recupero. Ma l’Empoli ha dimostrato, otto giorni dopo l’impresa di Firenze, di essere squadra corsara, capace di saper colpire eppoi di tesaurizzare i gol fatti. Altri tre punti sulla strada della salvezza, anche se il Crotone resta lì, a meno 5, dopo la pesante vittoria di Genova (1-2) sulla Sampdoria.Il gol di Mchedlidze che ha portato in vantaggio l’Empoli sul Milan
Da aggiungere che l’impresa empolese riapre i giochi per l’Europa League: la Fiorentina, vittoriosa nella pazza partita con l’Inter, accorcia le distanze. E’ a meno 1 dagli sbandati nerazzurri e a meno 3 dal Milan di Montella. Ora i viola non devono sbagliare più. Resta da vedere se l’indispettito Sousa (ce l’ha con i giornalisti e, forse, con il mondo…) riuscirà a tenere la squadra in corsa fino all’ultimo. Squadra che, quando vuole, sa ottenere i risultati. Per esempio sprigionando la rabbia decisiva dopo il devastante rigore sbagliato da Bernardeschi. I compagni di squadra hanno rimediato al suo errore rifilando la cinquina all’Inter.
Thiam e Dousse in ginocchio sull’erba di San Siro
Ma torniamo all’impresona dell’Empoli. Azzurri in vantaggio al 40′ del primo tempo. Angolo per l’Empoli: El Kaddouri pesca Mchedlidze il quale, di testa, anticipa Zapata e batte Donnarumma. Al 14′ della ripresa rigore per il Milan per un fallo su Pasalic. Suso tira male. Skorupski respinge con il piede e poi si ripete anche su Lapadula che era pronto sulla ribattuta. Raddoppio Empoli al 22′ con Thiam. Montella prova a cambiare: esce De Sciglio (fra i fischi), entrano Ocampos e Bacca. Lapadula riapre la gara al 27′ con un diagonale imprendibile per il pur bravo Skorupski. Poi occasioni per entrambe le squadre. Lapadula non sfrutta una punizione in area. E Maccarone sfiora il terzo gol dell’Empoli: colpisce la traversa. Infine il maxi recupero: 7 minuti abbondanti, durante i quali la squadra di Martusciello ha saputo chiudere ogni varco. Bravissimo Skorupksi. E otto giorni dopo la sconfitta del Franchi, la Fiorentina ringrazia.
Ernesto Giusti
Mchedlidze esulta dopo aver portato in vantaggio l’Empoli a San Siro
Tabellino
MILAN (4-3-3) – Donnarumma; Calabria, Zapata, Paletta, De Sciglio (st 26′ Ocampos); Pasalic, Sosa, Mati Fernandez (st 18′ Bacca); Suso (st 42′ Honda), Lapadula, Deulofeu. All.: Vincenzo Montella.
EMPOLI (4-3-1-2) – Skorupski; Laurini (st 20′ Zambelli), Bellusci, Barba, Pasqual; Mauri (st 12′ Tello), Diousse, Croce; El Kaddouri; Mchedlidze (st 8′ Maccarone), Thiam. All.: Giovanni Martusciello.
ARBITRO: Gavillucci di Latina
MARCATORI: nel pt al 41′ Mchedlidze; nel st al 22′ Thiam e al 27′ Lapadula
NOTE: ammoniti Sosa, De Sciglio, Thiam, Tello, Lapadula, El Kaddouri, Bellusci