venerdì, maggio 2, 2025

E’ tornata all’Isola del Giglio alla vigilia di Pasqua. La Micoperi 30, imbarcazione simbolo dei lavori di rimozione della Costa Concordia naufragata il 13 gennaio 2012, è stata riconfigurata con un nuovo assetto per proseguire i lavori di pulizia dei fondali davanti all’isola toscana. L’intervento riguarderà la rimozione del sedimento e del materiale cementizio nell’area anchor block – i blocchi utilizzati per ancorare le piattaforme al fondale. L’intervento ha una durata stimata di 5 – 7 giorni con condizioni meteo favorevoli.

A distanza di oltre cinque anni dal drammatico evento che causò la morte di 32 passeggeri, proseguono quindi i lavori di sistemazione dei fondali gigliesi dopo che il relitto, nel luglio 2014, era stato trasferito a Genova. «Costa Crociere – commenta il sindaco Sergio Ortelli – dovrebbe porsi il problema, se ancora non lo avesse fatto, che siamo giunti ormai al sesto anno di interventi e di occupazione del nostro mare e del nostro porto. Un’occupazione della quale i gigliesi non hanno alcuna responsabilità ma di cui continuano a sopportare l’enorme peso».

 

Tags: