venerdì, maggio 2, 2025

Comincia oggi un nuovo sciopero dei giudici di pace ed una delle organizzazioni rappresentative della categoria, l’Unagipa, in una nota accusa il ministro della Giustizia Orlando di essere venuto meno a tutti gli impegni assunti, di aver ingannato la magistratura di pace ed onoraria, il Paese e l’Europa e di insistere nell’ostentare promesse che non manterrà mai, al solo scopo di far approvare dal Governo una riforma della magistratura onoraria che segnerà il de prufundis della Giustizia in Italia.

«Non si sorprendano cittadini ed avvocati se processi che sino ad oggi durano in media un anno dinanzi al Giudice di Pace, nel futuro dureranno 5 e passa anni. Inevitabile – prosegue la nota – quando si decide di raddoppiare i carichi di lavoro degli uffici del Giudice di Pace e, contemporaneamente, di trasformare la figura del magistrato di pace in un giudice a tempo parzialissimo che dovrebbe lavorare a suo piacimento, come esternato dallo stesso Ministro Orlando in una relazione al Consiglio di Stato».

«La verità è che il Ministro Orlando non vuole affatto stabilizzare la magistratura precaria, come richiesto dal Parlamento Europeo, dalla Commissione Europea, dal Consiglio d’Europa, ed auspicato dai capi degli uffici giudiziari, dalle componenti più illuminate dell’avvocatura e dell’ANM», sostiene ancora l’Unione nazionale dei giudici di pace, che annuncia già una nuova protesta per maggio.

 

Tags: